Guidonia: convegno su scavi archeologici, restauri, ricerche e tutela

Sabato 28 aprile al Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani presso Chiesa di San Michele Arcangelo convegno di studi su “Scavi archeologici e nuove ricerche, restauri e tutela nel comune di Guidonia Montecelio fra il 2015 e il 2018″. Organizzato dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale e il Comune di Guidonia Montecelio. Il convegno è a cura di Zaccaria Mari e Valentina Cipollari.

Dal 2015 ad oggi il territorio del Comune di Guidonia Montecelio, facente parte in età romana dell’Ager Tiburtinus, il territorio della città di Tibur, ma già sede nel periodo protostorico-arcaico del centro latino di Corniculum, è stato teatro di importanti scavi e nuove ricerche che hanno notevolmente incrementato le già ampie conoscenze dovute a una lunga tradizione di studi risalente agli inizi del Novecento, all’edizione nel 1983 di un volume della Carta Archeologica d’Italia (Tibur, pars tertia, di Z. Mari) e a numerosi contributi apparsi in pubblicazioni locali. Soggetti della rinnovata attività di scavo e ricerca sono stati la Soprintendenza archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale, poi confluita nella Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale, il Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani e l’associazione di volontariato Sezione Cornicolana del Gruppo Archeologico Latino Latium Vetus.

Il  Convegno, organizzato dalla Soprintendenza e dal Comune, vuole offrire al vasto pubblico delle persone interessate i risultati di maggiore rilievo anche nel campo della tutela paesaggistica, dei restauri e dei progetti di musealizzazione e promozione culturale. Sede ospitante sarà il Museo allestito nell’ex convento di S. Michele Arcangelo a Montecelio. Le relazioni, che spaziano dalla preistoria all’età moderna, tenute da funzionari della Soprintendenza, studiosi appartenenti ad altri Enti e qualificati professionisti in diverse discipline, prenderanno l’intera giornata e saranno seguite dalla visita guidata al Museo e alla Rocca medioevale di Montecelio.

Guidonia Montecelio – loc. Montecelio, Piazza Jean Coste – Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani-Chiesa di San Michele Arcangelo. In collaborazione con la Sezione Cornicolana del Gruppo Archeologico Latino Latium Vetus

Sabato 28 aprile 2018 – ore 9.30-19.30

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

47 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago