Regione: 23,2 milioni a fondo perduto per il patrimonio culturale del Lazio

Il nuovo bando DTC della Regione Lazio stanzia 23,2 milioni di euro a fondo perduto per tecnologie applicate ai Beni e alle Attività Culturali per fruizione del vasto patrimonio culturale del Lazio Oltre 23 milioni di euro per la diffusione di tecnologie applicate ai beni e le attivita’ culturali per consentire la massima fruizione del […]

Regione: 23,2 milioni a fondo perduto per il patrimonio culturale del Lazio

Il nuovo bando DTC della Regione Lazio stanzia 23,2 milioni di euro a fondo perduto per tecnologie applicate ai Beni e alle Attività Culturali per fruizione del vasto patrimonio culturale del Lazio

Oltre 23 milioni di euro per la diffusione di tecnologie applicate ai beni e le attivita’ culturali per consentire la massima fruizione del patrimonio culturale del Lazio. È il bando regionale ‘Ricerca e Sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale’ presentato nei giorni scorsi nella sede della Giunta regionale del Lazio dal vicepresidente Massimiliano Smeriglio. Il bando, gestito da Lazio Innova e frutto di una collaborazione con il Miur e il Mibact, e’ il secondo grande intervento della nuova programmazione del Distretto tecnologico per i Beni e le Attivita’ culturali (Dtc) e ha come obiettivo la diffusione di tecnologie per la valorizzazione, conservazione, recupero, fruizione e sostenibilita’ del patrimonio culturale del Lazio. Un patrimonio importante, basti pensare che le industrie culturali e creative nel Lazio sono oltre 204mila circa 14,3% del totale in Italia. La percentuale arriva al 32,8% nel settore cinema e audiovisivo. Inoltre, il Dtc del Lazio comprende 259 musei e gallerie, 28 parchi archeologici 29 monumenti (5 Unesco), 13 universita’, 4 primari organismi di ricerca, 6 ibstituri centrali del Mibact, 40mila imprese e 202mila addetti. I gestori o proprietari di beni culturali avranno tempo di presentare i progetti fino alle 12 del 31 maggio, esclusivamente tramite Pec, secondo le modalita’ indicate nell’avviso pubblico presente sul sito di Lazio Innova.

“Questa e’ una straordinaria occasione per la nostra Regione- ha detto Smeriglio durante la presentazione- È un lavoro che abbiamo impostato nei primi 5 anni, che ha dato gia’ dei frutti. Abbiamo deciso di investire sullo straordinario patrimonio culturale, archeologico e artistico della nostra Regione, investendo anche sull’innovazione tecnologica.

Una parte del progetto e’ gia’ partito con la scuola di alta formazione sulle professioni che si occupano dei beni culturali. Adesso entriamo nel vivo, con questa iniziativa che mette nelle disponibilita’ dei gestori o dei proprietari dei grandi beni cultarali, ville, siti archeologici e patrimonio culturale, di partecipare a questa straordinaria occasione. Chiediamo loro di farlo insieme alle imprese innovative, al sistema della ricerca e all’Universita’ della nostra Regione. Possiamo voltare pagina e trasformare il nostro modello di sviluppo dando piu’ forza alla cultura, perche’ non solo con la cultura si mangia, ma si vive anche meglio”.

Di seguito il link informativo

http://www.lazioinnova.it/news/ecco-il-dtc-del-lazio/

Informazioni

NUMERO VERDE 800.989.796
info@lazioinnova.it