La storia di Tivoli in quattro incontri all’Ercole Vincitore, Museo Civico e Villa d’Este

Alla scoperta di Tivoli, dall’epoca preistorica all’età moderna, al via un ciclo di incontri organizzati dall’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este. “Origini. Prima di noi. Conversazioni sul territorio tiburtino” questo il titolo della kermesse al via da venerdì 27.

Gli appuntamenti, in occasione del Natale di Tivoli 2018, prevedranno quattro appuntamenti, due all’Ercole Vincitore, uno al museo civico del palazzo Mauro Macera ed uno a Villa d’Este.

“Attraverso tali incontri, con docenti e studiosi del settore – spiegano dall’Istituto –, si intende dipanare una tela narrativa attorno ai siti del territorio tiburtino, raccontando il complesso tessuto storico-culturale cui appartengono e recuperandolo alla memoria della comunità”.

Si inizia il 27 aprile, ore 16.30 Ercole Vincitore, con un pomeriggio dedicato all’età romana, Ilaria Romeo, Davide Arnesano e Lucilla D’Alessandro presenteranno una ricerca di dottorato incentrata sulle ville tiburtine, oltre quella più nota di Adriano, e imperniata in particolare sulla cosiddetta Villa di Cassio e sul relativo arredo scultoreo.

Si prosegue il 4 maggio, ore 16.30 Ercole Vincitore, con un pomeriggio riservato alle più remote antichità, che ci condurrà alle origini stesse dei culti religiosi grazie a Margherita Mussi, Flavio Altamura e Micaela Angle; focus sarà l’eccezionale contesto di Grotta Polesini.

Il 25 maggio, ore 16.30 Museo della Città di Tivoli, si indagheranno invece le radici cristiane e l’aspetto medievale della città di Tivoli, grazie ai contributi di Vincenzo Fiocchi Nicolai, Alessandra Cicogna e Sergio Del Ferro.

Infine, il pomeriggio del 4 giugno, ore 16.30 Villa d’Este, sarà dedicato al Rinascimento e all’ozio in villa, temi esplorati dal Direttore del nostro Istituto, Andrea Bruciati, da Laura Baruzzi ed Ercole Andrea Petrarca.

Per informazioni:

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione entro le 12.00 della giornata di conferenza +39 0774330329

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

8 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago