Gli appuntamenti del week end

  SABATO 28 APRILE Villanova festeggiamenti di san Giuseppe Artigiano Inizieranno sabato 28 aprile i festeggiamenti organizzati dalla Parrocchia San Giuseppe Artigiano in onore del santo patrono con apertura ore 15 degli stand per una pesca di beneficienza per sostenere le opere della Caritas Parrochiale. Il programam della giornata prevede ore 16,30 della scuola di […]

Gli appuntamenti del week end

 

SABATO 28 APRILE

Villanova festeggiamenti di san Giuseppe Artigiano

Inizieranno sabato 28 aprile i festeggiamenti organizzati dalla Parrocchia San Giuseppe Artigiano in onore del santo patrono con apertura ore 15 degli stand per una pesca di beneficienza per sostenere le opere della Caritas Parrochiale.

Il programam della giornata prevede ore 16,30 della scuola di ballo Asd Melody Danza e alle ore 20 scuola di ballo Gino e Patrizia – Centro dell’Amicizia di villanova per conckudere alle ore 21 con l’Orchestra spettacolo Matteo Tortora, campione italiano di Organetto 2017.

Domenica 29 aprile consueta pesca di beneficienza e alle 16 esibizione della scuola di ballo New dance Mania 2000 e aòòe ore 21 sfilata di Primaverra a cura dell’Associazione Commercianti di Villanova.

Lunedi 30 aprile alle ore 18 in chiesa Primi Vespri e a seguire Santa Messa e alle ore 21 serata di ballo conn Silvio e Marina Band Spettacolo.

Martedì 1° maggio ore 10 inizio della Provessione che parte da via Tiburtina con messa alle ore 11. Nel pomeriggio esibizione scuola di ballo ADDS Aniene e alle ore 18 dimostrazione “Villanova Cardioprotetta” a cura dell’associazione Volontario per Te. Alle ore 21 in piazza serata spettacolo e musica con I Gemelli di Guidonia dagli Aristogatti.

Escursione al Santuario della Mentorella

Sabato 28 aprile l’associazione Tivoli Trek organizza un’escursione al Santuario della Mentorella. Partendo dal comune di Pisoniano, seguendo un sentiero caro a Papa Giovanni Paolo II (sentieero Wojtyla) si arriverà ad uno dei santiuari più antichi d’Europa. Dopodiche si salirà sulla vetta del Monte Ceella per poter ammirare ampi e fascinosi panorami. Percorso di 10 km per info e prenotazioni tivolitrek@gmail.com oppure tel. 3938345211

Dacia Maraini all’Ercole Vincitore

Presso il Santuario di Ercole Vincitore presentazione del libro “Tre donne – una storia d’amore e disamore” con l’autrice Dacia Maraini e l’intervento del dott. Duilio Loi, pedagogista – criminologo, perev rifletterte insieme sull’amore. Letture di alcuni brani del libro e una intervista tra la scrittrice Dacia Maraini e brani musicali eseguiti dal vivo dalal acntautrice Luana Di Maio. Introduzione all’evento di Daniele Di Camillo, presidente dell’Associazione “Il Laboratorio del Possibile”. Prenotazioni all’indirizzo illaboratoriodelpossibile@gmail.com tel. 3315421111

 

Guidonia: convegno su scavi archeologici, restauri, ricerche e tutela

Sabato 28 aprile al Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani presso Chiesa di San Michele Arcangelo convegno di studi su “Scavi archeologici e nuove ricerche, restauri e tutela nel comune di Guidonia Montecelio fra il 2015 e il 2018″. Organizzato dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale e il Comune di Guidonia Montecelio. Il convegno è a cura di Zaccaria Mari e Valentina Cipollari.

Il Museo delle scatole di latta a Gerano

Sabato 28 aprile alle ore 18 a Gerano inaugurazione della mostra “C’era una volta…” presso il Museo delle Antiche Scatole di Latta. Intervengono Marina Durand de La Penne, (responsabile del Museo), Francesco Colagrossi (sindaco di Capranica Prenestina) e Tiziano Cinti (coordinatore del sistema Museale Pre.Gio.) La rtesponsabile Marina Durand de la Penne, che ha raccolto questo piccolo tesoro in 40 anni di ricerche per mercatini, rigattieri e con l’aiuto di quanti, amici e visitatori, continuano a portarle le loro scatole, con altri collezionisti ha poi creato il Centro Raccolta Dati Latte Italiane, dove fino ad oggi sono state archiviate oltre 3500 scatole di latta, tutte rigorosamente italiane.Le 1000 scatole esposte, le 3500 archiviate e la biblioteca sono a disposizione di collezionisti, ricercatori, studenti o semplicemente curiosi che vogliono conoscere il mondo delle scatole di Latta; oggetti poveri che, vestiti a festa con la stampa litografica, diventano testimonianza di civiltà.

La Casa delle Antiche Scatole di Latta si trova a Gerano in via del Palazzo 8 ed è visitabile tutto l’anno su appuntamento, telefonando al 348.7960033.

 

 

DOMENICA 29 APRILE

Sfilata di moda

Domenica 29 aprile si svolgerà la manifestazione la quarta edizione della sfilata di primavera organizzata dall’Associazione commercianti di Villanova in piazza San Giuseppe Artigiani.

Subiaco danza e cultura

Dalle ore 14,45 di domenica 29 aprile presso la sede dell’Anfas di Subiaco in via Francesco,1 laboratorio di danza e cultura con particolare attenzione a quellaq del territorio, si raggiungerà poi il Monastero di San Benedetto dove la dot.ssa Chiara Lemma condurrà i presenti nel Sacro Speco. Il pomeriggio ci saranno danze popolari con la partecipazione delle Pizzicartelle Simbruine. Per info 347 8924969

A pranzo dai Briganti con la sagra degli asparagi

Presso la piazza di Vignola a Subiaco giornata all’insegna della culktura, del divertimento e del buon cibo cucinato in loco dai chef con la sagra degli asparagi.

Martedi 1 maggio al Parco di Malala

In occasione della festa dei Lavoratori al parco Il Sogno di Malala l’associazione Ciak , la condotta Slow Food Tivoli e Valle Anioene e il comitato Imperatore Adriano organizzano aree pic nic nelle zone verdi, mettendo a disposizione un braciereb e poi sarà allestito un mercatino da parte di produttori locali aderenti a Slow Food. Sarà presente uno stand caratteristico con la distribuzione di fave, pecorino, birra e vino.

Via Puglie snc – Villa Adriana

 

Concertone primo maggio a Roma

La festa dei lavoratori si avvicina e, con essa, non mancherà il tradizionale appuntamento musicale con il concerto del Primo Maggio a Roma. L’evento si svolgerà in Piazza di Porta San Giovanni in Laterano nella giornata di martedì 1 maggio 2018. Il più grande concerto gratuito di Musica live in Italia è organizzato da iCompany e verrà trasmesso in diretta tv su Rai 3.

La lunga maratona musicale avrà come tema #stapersuccedere quest’anno. Lo sfondo di contenuti sociali sarà presente come sempre e l’evento richiamerà migliaia di spettatori nella Capitale. Gli organizzatori hanno già iniziato a comunicare i nomi degli artisti presenti a Roma per il concerto, ma altri verranno svelati nel corso dei giorni di avvicinamento.

Tra i tanti spiccherà la presenza di un volto internazionale come #Fatboy Slim. Il disk jockey britannico scalderà la folla presente sotto il palco, nonché davanti al piccolo schermo da casa. Ovviamente non sarà il solo. Di seguito vi riportiamo i cantanti in scaletta.