Via Empolitana resta chiusa al traffico in entrambe le direzioni per uno smottamento della sede stradale tra Arci e largo Saragat. Sul posto operano polizia locale e protezione civile ma è necessaria una verifica sulla stabilità della strada prima della riapertura.
Persistono criticità sulla Tiburtina Valeria, tra i Reali ed il Bivio di San Polo, per delle grandi pozzanghere sulla strada. Procedere con cautela.
L’unica strada che risulta bloccata, al momento, è la via Empolitana, tra il Cimitero e l’Arci.
Già riaperto lo svincolo di Ponte Lucano. Restano problemi a Villa Adriana, all’incrocio tra via Galli e largo Franceschi.
Il nuovo aggiornamento dal Comune di Tivoli: riaperte al traffico la Maremmana inferiore a Ponte Lucano in entrambe le direzioni, via Rosolina, via Tiburtina Valeria. A breve sta per essere ripristinata la viabilità anche in tutte le altre strade.
Si consiglia di prestare la massima attenzione alla guida poiché c’è fango in gran parte delle strade e potrebbero esserci dei tombini saltati non segnalati e non ancora ripristinati, oltre a eventuali dissesti del manto stradale stesso.
Il traffico al momento è congestionato su tutte le principali arterie stradali della città.
A causa delle forti precipitazioni piovose, al momento diverse strade del territorio comunale non sono percorribili in sicurezza. La protezione civili comunale consiglia a tutti di non spostarsi con l’automobile fino al cessare della pioggia.
Forti criticità sono riscontrate su via Valeria tra bivio di San Polo e Tivoli, in via Empolitana tra Arci e largo Saragat.
La Maremmana Inferiore a Villa Adriana, nei pressi di Ponte Lucano, è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni.
A causa delle forti precipitazioni piovose, la Maremmana Inferiore a Villa Adriana, nei pressi di Ponte Lucano, è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni.
Si consiglia di utilizzare l’uscita autostradale di Castel Madama per raggiungere Tivoli centro o in alternativa l’asse attrezzato che dalla rotatoria nei pressi di strada di Roccabruna conduce alla Tiburtina, in entrambe le direzioni di marcia, fino alla riapertura della Maremmana inferiore.
A causa di un ramo pericolante all’Alberone, in piazza Garibaldi, è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco con ripercussioni sulla viabilità in una zona nevralgica per il traffico tiburtino.
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…