Vaccini, l’assessore regionale D’Amato: “Partita l’anagrafe unica del Lazio”
“E’ attiva nel Lazio l’Anagrafe Unica Vaccinale. Le scuole e i Servizi vaccinali delle Asl possono richiedere le credenziali di accesso all’Anagrafe unica regionale sul portale www.salutelazio.it”.
Lo dichiara l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
“Tale modalità – prosegue D’Amato – consentirà ai Servizi vaccinali delle Asl di avere lo stato delle vaccinazioni indipendentemente dall’Azienda sanitaria locale di residenza su tutto il territorio regionale ed alle Scuole di poter caricare l’elenco degli iscritti all’anno scolastico 2018/19 (in formato CSV). Tali dati dovranno essere caricati (upload) entro la data del 30 maggio. Successivamente attraverso la cooperazione applicativa potranno accedere all’Anagrafe unica vaccinale anche i pediatri di libera scelta e i medici di medicina generale per la parte riguardante l’anti-influenzale e anti-pneumococcica. La Direzione regionale ha inviato nei giorni scorsi una nota all’Ufficio scolastico regionale del Lazio, ad Anci Lazio, ai Servizi educativi e scolastici del Comune di Roma e ai Servizi vaccinali delle Asl”.
“Il terzo step ora, da completare entro l’anno, – conclude D’Amato – riguarderà l’accesso diretto delle famiglie che potranno così verificare direttamente online lo stato vaccinale dei propri figli”.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…