Partecipa alla Race for the Cure, per la lotta ai tumori del seno

La Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. L’evento è organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle donne. 4 giorni di eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport […]

Partecipa alla Race for the Cure, per la lotta ai tumori del seno

La Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. L’evento è organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle donne.

4 giorni di eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport e il benessere all’interno del Villaggio allestito al Circo Massimo e la domenica, la tradizionale orsa di 5 km e passeggiata di 2 km nelle vie del centro città.

Programma

  • Da giovedì 17 a sabato 19 maggio 2018 (ore 10.00 – 20.00) | Villaggio al Circo Massimo
    consulti medici ed eventuali prestazioni specialistiche gratuiteper la diagnosi precoce dei tumori del seno e delle principali patologie femminili;
    laboratori di benessere, fitness e alimentazione per la promozione di uno stile di vita sano;
    talk show e conferenze su temi di tutela della salute delle donne;
    iniziative educative e ricreative dedicate alle Donne in Rosa;
    area espositiva con stand e attività interattive per adulti e bambini;
    area bimbi attrezzata e ricca di iniziative ludiche e didattiche.
  • Domenica 20 maggio 2018 dalle ore 10.00 | Circo Massimo
    partenza 5 km di corsa competitiva e amatoriale e 2 km di passeggiata per uomini, donne e bambini, competitivi e corridori amatoriali;
    celebrazione delle Donne in Rosa;
    riconoscimenti e premi per i primi classificati e le squadre più numerose;
    intrattenimento per tutta la famiglia con sport, musica e giochi per bambini.

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo permetterà l’ingresso gratuito nei musei, monumenti e parchi archeologici statali di Roma. L’ingresso gratuito, consentito nelle giornate di venerdì, sabato e domenica della settimana corrispondente a quella dello svolgimento della manifestazione, è esteso anche ai luoghi della cultura statali della città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Gli iscritti italiani e stranieri alle Race for the Cure di Roma (17- 20 maggio 2018), di Bari (25-27 maggio 2018), di Bologna (21-23 settembre 2018) e di Brescia (5-7 ottobre 2018), potranno pertanto accedere gratuitamente insieme ad un accompagnatore nei siti che aderiranno all’iniziativa in quelle città mostrando la ricevuta di iscrizione e il pettorale di gara. Maggiori dettagli su Beniculturali.it.

Informazioni: www.raceroma.it

Partecipazione/donazione: 15 euro