Partecipa alla Race for the Cure, per la lotta ai tumori del seno

La Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. L’evento è organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle donne.

4 giorni di eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport e il benessere all’interno del Villaggio allestito al Circo Massimo e la domenica, la tradizionale orsa di 5 km e passeggiata di 2 km nelle vie del centro città.

Programma

  • Da giovedì 17 a sabato 19 maggio 2018 (ore 10.00 – 20.00) | Villaggio al Circo Massimo
    consulti medici ed eventuali prestazioni specialistiche gratuiteper la diagnosi precoce dei tumori del seno e delle principali patologie femminili;
    laboratori di benessere, fitness e alimentazione per la promozione di uno stile di vita sano;
    talk show e conferenze su temi di tutela della salute delle donne;
    iniziative educative e ricreative dedicate alle Donne in Rosa;
    area espositiva con stand e attività interattive per adulti e bambini;
    area bimbi attrezzata e ricca di iniziative ludiche e didattiche.
  • Domenica 20 maggio 2018 dalle ore 10.00 | Circo Massimo
    partenza 5 km di corsa competitiva e amatoriale e 2 km di passeggiata per uomini, donne e bambini, competitivi e corridori amatoriali;
    celebrazione delle Donne in Rosa;
    riconoscimenti e premi per i primi classificati e le squadre più numerose;
    intrattenimento per tutta la famiglia con sport, musica e giochi per bambini.

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo permetterà l’ingresso gratuito nei musei, monumenti e parchi archeologici statali di Roma. L’ingresso gratuito, consentito nelle giornate di venerdì, sabato e domenica della settimana corrispondente a quella dello svolgimento della manifestazione, è esteso anche ai luoghi della cultura statali della città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Gli iscritti italiani e stranieri alle Race for the Cure di Roma (17- 20 maggio 2018), di Bari (25-27 maggio 2018), di Bologna (21-23 settembre 2018) e di Brescia (5-7 ottobre 2018), potranno pertanto accedere gratuitamente insieme ad un accompagnatore nei siti che aderiranno all’iniziativa in quelle città mostrando la ricevuta di iscrizione e il pettorale di gara. Maggiori dettagli su Beniculturali.it.

Informazioni: www.raceroma.it

Partecipazione/donazione: 15 euro

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

25 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

59 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago