Categories: CronacaPoliticaTivoli

Aggressione al pronto soccorso di Tivoli: solidarietà da Regione, Cisl e Comune

Aggressione al pronto soccorso di Tivoli: solidarietà da Regione, Cisl FP e Comune.

Dopo l’aggressione di sabato, oltre all’Asl Roma 5, solidarietà ai lavoratori è arrivata anche dalla Regione Lazio, dal Comune di Tivoli, per voce del consigliere del sindaco per la sanità Fabio Attilia, e dalla Cisl. Il sindacato chiede anche una maggiore tutela ed attenzione alla sicurezza dei lavoratori. (Leggi anche: la nota dell’Asl Roma 5)

Dalla Cisl FP Roma – Rieti

La CISL FP Roma / Rieti esprime forte preoccupazione per i gravi fatti che hanno coinvolto le 5 figure professionali del DEA di Tivoli, aggredite nella notte del 14/05/2018 davanti a degenti e parenti terrorizzati .
Il fenomeno delle violenze sul luogo di lavoro è presente in tutti i reparti, ma il DEA rimane il luogo di lavoro con più episodi in assoluto. L’ampio numero di accessi, le gravi carenze strutturali le gravi carenze di organico, una situazione ad alto contenuto emotivo e lo Stress legato alla gestione delle priorità diagnostico – terapeutiche – assistenziali, incidono pesantemente nella gestione dei conflitti che spesso si trasformano in aggressioni al personale.
Gli operatori sono lasciati soli a fronteggiare questo problema, eppure basterebbe applicare la legge dando piena applicazione all’articolo 2087 del codice Civile in cui si afferma che il datore di lavoro deve adottare tutte le misure idonee a prevenire sia i rischi insiti all’ambiente di Lavoro, anche quelli derivanti da fattori esterni.
Se L’Azienda non è in grado di farlo, visto la carenza di mezzi e risorse, venga fatto da chi è al disopra delle Aziende Sanitarie.

immagine di repertorio

Dalla Regione Lazio

“Serve una ferma condanna unitaria nei confronti della vile aggressione consumata questa notte ai danni del personale sanitario in servizio presso il Pronto soccorso dell’ospedale di Tivoli – ha commentato l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato –, mi auguro che sia fatta piena luce sui fatti e che i colpevoli vengano assicurati alla giustizia. Chi aggredisce un medico o un infermiere aggredisce se stesso. Stiamo parlando di persone che con grande spirito di sacrificio e professionalità si spendono ogni giorno per il prossimo. Proprio il 22 maggio incontrerò, insieme al Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, il Prefetto di Roma, che ha risposto positivamente alla nostra richiesta di incontro, per fare il punto sulla situazione e studiare una strategia comune per affrontare un fenomeno come quello delle aggressioni al personale sanitario in preoccupante aumento”.

Dal Comune di Tivoli

L’amministrazione comunale esprime la propria solidarietà agli operatori del Pronto Soccorso del San Giovanni Evangelista vittime dell’ennesima aggressione perpretata ai danni di medici o infermieri del nosocomio tiburtino.

“Se i pazienti sono persone che si rivolgono in un momento di difficoltà ad una struttura ospedaliera, e dunque hanno il diritto di essere curati e la dignità di esseri umani – ha commentato il consigliere del sindaco per la sanità Fabio Attilia – gli operatori hanno il diritto di lavorare in sicurezza e secondo regole di civiltà imprescindibili. Occuparsi di Sanità non può e non deve essere una guerra continua con l’utenza, con la quale bisogna instaurare una politica volta al dialogo ed alla comprensione dei bisogni, nel rispetto di chi quotidianamente si assume la responsabilità della salute pubblica”.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago