Tivoli Incontra: per la quarta edizione a Villa d’Este nomi d’eccezione della cultura italiana

Tivoli Incontra: per la quarta edizione a Villa d’Este nomi d’eccezione della cultura italiana.

Cinque incontri con personalità del mondo della cultura e dello spettacolo per la quarta edizione di Tivoli Incontra. La rassegna promossa dall’Assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Tivoli, organizzata con l’Istituto Villa Adriana-Villa d’Este, poterà da maggio a luglio dei big.

Primo appuntamento con Flavio Insinna il 23 maggio, poi Veronica Pivetti (6 giugno), Francesca D’Aloja (13 giugno), Vladimir Luxuria (11 luglio) e chiusura con Gigi Proietti (12 luglio).

Gli incontri, tutti a ingresso gratuito fino a esaurimento posti (ad eccezione di quello con Gigi Proietti, che si terrà nel cosiddetto “vialone” con ingresso a pagamento) si tengono alle ore 18, nella Sala del Trono di Villa d’Este.

Dal Comune

La rassegna vuole essere un’occasione per incontrare, in modo ravvicinato, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, recuperando il piacere del racconto e dell’ascolto intorno a temi diversi, come assai diverse sono le personalità interpellate. Cinque conversazioni, guidate dal curatore e conduttore della rassegna Pino Strabioli, animeranno le sale di Villa d’Este, luogo da sempre eletto alle “erudite dissertazioni”. Partendo dalla pubblicazione del loro ultimo libro, dall’esperienza professionale o solo dalla voglia di raccontarsi, gli incontri – intervista rappresentano un’occasione di conoscenza ed approfondimento della nostra società, riletta attraverso l’esperienza di personalità della cultura e dello spettacolo, coinvolte in un racconto che ci rivela una particolare interpretazione della vita, dell’arte, della politica.

Urbano Barberini

“Per il 4° anno consecutivo – ha commentato Assessore alla cultura e al Turismo del Comune di Tivoli  questa iniziativa voluta dall’Assessorato alla Cultura e Turismo  trova una piena e fattiva collaborazione con il VA-VE,  che ringraziamo per le stimolanti sinergie generate”. 

Andrea Bruciati

“Questi appuntamenti – ha commentato il Direttore dell’Istituto Villa Adriana-Villa d’Este – rappresentano dei momenti vivificanti per l’Istituto e sono parte integrante di un programma di iniziative e nuovi format targati VILLAE – da Rossodisera a De Rerum Natura a Lecturae – volti a stimolare la curiosità e l’interesse del pubblico tiburtino, che ha sempre accolto i nostri progetti con grande interesse. Mi sembra pertanto naturale supportare questo ciclo di incontri, che sono per di più anche un modo per ribadire la forte collaborazione con l’amministrazione comunale e la nostra attitudine a fare sistema, unica modalità possibile e sostenibile per un’azione culturale fattiva ed efficace”.

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago