L’ASDS ViviVillalba vola e si proietta in prima divisione
Ventuno vittorie su ventidue gare, questo è l’esaltante ruolino di marcia delle ragazze del Villalba Volley che con 57 punti si sono aggiudicate il campionato di seconda divisione femminile di pallavolo e la promozione in prima divisione. Numeri che non devono far pensare ad una passeggiata per la squadra di Villalba. Il campionato è stato combattutissimo fino all’ultimo e la corsa per la promozione si è decisa alla penultima giornata, nello scontro diretto con l’ASD Colonnetta, vera spina nel fianco della squadra tiburtina per tutta la durata del torneo. Un risultato alla vigilia del tutto non preventivato e che è stato costruito giorno dopo giorno grazie al lavoro meticoloso di mister Luca Politano, del secondo allenatore Manuel De Piano e il team manager Franco Lenzi.
Lo staff è stato capace di amalgamare un gruppo eterogeneo formato da giocatrici esperte, atlete ancora in fase di crescita e giovani messe a disposizione di volta in volta dal settore giovanile gestito da Stephanie Tirelli.
Le gialloverdi hanno messo in campo caparbietà, costanza, grinta e uno spirito di gruppo che forse è stata l’arma in più per il successo finale. Il gruppo capitanato da Valentina Bianchini è riuscito a gestire i momenti delicati della stagione con maturità e spirito di sacrificio, alimentando anche fuori dal campo, il loro desiderio di essere squadra. Ora l’ASDS ViviVillalba si proietta in prima divisione senza nascondere il desiderio di poter salire ancora per raggiungere quei livelli che fino a tre anni fa erano familiari alla compagine giallo verde.
“Al di là del risultato sportivo – dichiara il presidente dell’ASDS ViviVillalba – ci gratifica l’entusiasmo e la forza dimostrata dal gruppo. Tutte le squadre del Villalba Volley hanno chiuso la stagione in crescendo, a dimostrazione del fatto che in palestra si è fatto un buon lavoro. È bastato un anno di relativa serenità e i risultati sono arrivati. Dall’incendio che ci ha costretto ad abbandonare la nostra “casa” di piazza Martiri delle Foibe e dalla successiva chiusura di tutte le palestre del Comune di Guidonia, l’associazione ha subito gravi danni sotto ogni punto di vista. Siamo riusciti a sopravvivere grazie alla caparbietà di dirigenti volontari, alla professionalità di tecnici appassionati, alla perseveranza delle ragazze e dei ragazzi e alla disponibilità delle loro famiglie. Credo che questo bel risultato possa essere dedicato a tutti loro, se lo meritano.”
Villalba Volley – 2° divisione femminile – Stagione 2017-18
ELEONORA BATTILOMO – centrale
VALENTINA BIANCHINI – opposto
MARTINA CRETI – libero
LAURA GALEAZZI – centrale
FEDERICA GOFFREDO – centrale
FEDERICA LUCIBELLO – martello
LORENA MERELLA – martello
VERONICA MORONTI – centrale
ILARIA PETRANGELI – centrale
ILARIA PETRIGNANI – palleggiatrice
MARIA LAURA RINALDI – martello
ELISA SACCUCCI – martello
GIORGIA MARUCCI – palleggiatrice
SARA DI CROCE – centrale
MARIA MICHELA ORFEI – centrale
LUDOVICA CERQUA – opposto
FRANCESCA PETRILLO – palleggiatrice
RAFFAELLA RICCI – martello
ASIA COLA – centrale
Luca Politano – 1°allenatore
Manuel De Piano – 2° allenatore
Franco Lenzi – team manager
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…