Protesta dei commercianti di Villalba. Il 18 serrande abbassate

Protesta dei commercianti di Villalba. Il 18 alle 17 serrande abbassate per qualche minuto “per dire basta al degrado”: “Per Villalba niente stelle, solo stalle”. Ripartono le azioni del Comitato Spontaneo per Villalba. Lo spiegano i due promotori della prima azione di protesta del movimento cittadino, Pino Saccà ed Enrico Zarelli. “Vogliamo risvegliare il senso di appartenenza alla nostra comunità – spiegano – Villalba è stata completamente abbandonata da questa amministrazione e lo stato di degrado in cui siamo costretti a vivere non è più tollerabile. E’ necessario dare un segnale e denunciare con forza la nostra condizione di cittadini di serie B”.

Dalle scuole devastate dai vandali al Parco del Bollente chiuso ormai da anni, passando per la palestra comunale inagibile fino ad arrivare all’assenza di qualsiasi tipo di intervento destinato al decoro urbano. Per non parlare del controllo del territorio, che risulta del tutto inesistente.

“Le attività commerciali sono il simbolo della vitalità di una comunità. Per questo chiediamo a tutti gli esercizi di abbassare contemporaneamente le serrande per qualche minuto, mandando un messaggio all’amministrazione comunale che ha dimenticato la nostra frazione”. Il gesto di protesta civile, che ha raccolto l’adesione dell’Associazione Commercianti per Villalba, è programmato per le ore 17 di venerdì 18 maggio.

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

22 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago