Eginaldo Giansanti, Barbet: “Un grande guidoniano ci ha lasciati”

Eginaldo Giansanti, Barbet: “Un grande guidoniano ci ha lasciati”. Onore ad Eginaldo Giansanti, Guidonia Montecelio non deve dimenticarlo.

“Eginaldo Giansanti, un grande guidoniano, ci ha lasciati. Conosciuto da tutti per la grande passione e competenza che metteva sulle vicende della nostra Città”, così il sindaco di Guidonia Montecelio, Michel Barbet alla notizia della scomparsa di Eginaldo Giansanti.

BIOGRAFIA

Eginaldo Giansanti era nato a Guidonia nel 1941 da una famiglia di veri e propri pionieri della città di Fondazione. Tecnico di assoluta valenza, aveva avuto la fortuna di girare il mondo a tutto vantaggio della sua notevole apertura mentale e sete di conoscenza.

Dal padre eredita la passione per la storia dell’aeronautica e segnatamente di quella dell’Aeroporto Alfredo Barbieri di Montecelio su cui aveva scritto ben due volumi, tra cui “Le Ali di Montecelio” con Mario Pirro.

Un terzo volume chiamato “Cronache guidoniane” si riporta invece alla storia della città dell’Aria

Membro del Gruppo Amici Velivoli Storici per la cui rivista Ali Antiche ha scritto il suo ultimo, bellissimo articolo sullo SCA ( stabilimento Costruzioni Aeronautiche) di Guidonia era anche socio della Associazione Nomentana di Storia ed Archeologia e come tale si è reso protagonista nella organizzazione delle Celebrazioni per i 100 anni dell’Aeroporto Alfredo Barbieri e per gli 80 anni della Costituzione del Comune di Guidonia Montecelio.

Assieme ad Alfonso Masini e Tertulliano Bonamoneta ha progettato e pubblicato il cofanetto di cartoline storiche per i 100 anni dell’Aeroporto una delle quali venne adottata dall’Aeronautica Militare Italiana come logo del Centenario. Grazie a lui ed al cognato Augusto Scavolini venne rintracciato e divulgato il ritratto di Alfredo Barbieri, Eroe eponimo dell’Aeroporto, che non si conosceva.

Dal 2014 aveva intrapreso l’attività di divulgatore della Storia dellAeroporto presso le scuole del Comune, svolgendo la sua ultima conferenza al Liceo Scientifico Maiorana a dicembre 2017 con Alfonso Masini.

Onore ad Eginaldo Giansanti, Guidonia Montecelio non deve dimenticarlo.

(Ringrazio il dott. Alfonso Masini per l’aiuto nella ricostruzione biografica.)

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

24 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

58 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago