Calcio: Mister Lillo tra CSS Tivoli e Vicovaro per il campionato di Promozione
A colloquio con Gianluca Lillo, socio e deus ex machina della CSSTivoli che si accinge a ricoprire anche il ruolo di mister nel prossimo campionato di Promozione con il Vicovaro del presidente Maugliani. La squadra tiburtina, dopo i piazzamenti ottenuti in questa stagione, quasi certamente, potrà contare su tre categorie Elite per gli anni 2005, […]
A colloquio con Gianluca Lillo, socio e deus ex machina della CSSTivoli che si accinge a ricoprire anche il ruolo di mister nel prossimo campionato di Promozione con il Vicovaro del presidente Maugliani. La squadra tiburtina, dopo i piazzamenti ottenuti in questa stagione, quasi certamente, potrà contare su tre categorie Elite per gli anni 2005, 2004 e 2003, che evidenziano come passione e professionalità diano i loro frutti.
Mister Lillo lei ha svolto per qualche mese la funzione di Direttore Generale della Tivoli 1919 con la CSS in orbita Casa Tivoli. Come giudica questa esperienza?
L’esperienza nella Tivoli 1919 è stata molto intensa e di grande crescita umana e tecnica. Il ruolo di direttore generale assorbiva troppo tempo ed ho preferito tornare a concentrarmi sulla CSS Tivoli per questo finale di campionato molto importante. Il rapporto con la Tivoli 1919 è ovviamente molto positivo e molti gruppi si allenano a Campo Ripoli. Continueremo a cercare tutte le possibili sinergie.
Direttore Lillo, siamo giunti alla conclusione di questa stagione 2017-18. Che giudizio possiamo dare?
Senza dubbio molto molto buona. Per definirla ottima ci sarebbe voluta una promozione diretta sul campo con la vittoria di un campionato regionale ma ci abbiamo provato fino all’ultima partita. Siamo stati l’ unica società dell’hinterland a portare quattro gruppi squadra nel livello Regionale Élite.
Questo per dire che il livello di sfida e impegno affrontato è stato molto alto. Ci vuole una società attenta, pronta, organizzata sul campo e fuori. Per la prima volta abbiamo affrontato un campionato Élite con i Giovanissimi Fascia B 2004 che sotto la guida di Gabriele Di Fausto hanno raggiunto l’obiettivo salvezza che per noi vale un campionato. Anche il prossimo anno la CSS Tivoli sarà nei Giovanissimi B Élite con l’anno 2005. I Giovanissimi Regionali 2003 hanno lottato per la vittoria fino all’ ultimo minuto.
Sotto la guida tecnica di Vincenzo Bencivenga hanno conquistato un ottimo secondo posto con cui la Società ha diritto di richiedere il ripescaggio e ci sono grandissime probabilità che la CSS Tivoli faccia il campionato Èlite anche per questa categoria Giovanissimi Èlite con i 2004.
Gli Allievi B Regionali 2002 di Mister Arcadi hanno raggiunto l’obiettivo assegnato a inizio campionato di classificarsi tra i primi tre posti.
Siamo orgogliosi di ciò che hanno ottenuto i ragazzi soprattutto considerando l’ottima classifica in coppa disciplina. Faremo domanda di ripescaggio con ottime possibilità che la prossima stagione saremo ammessi al campionato Allievi B Élite con i 2003. Con gli Allievi 2001 – Regionali siamo andati sotto le aspettative e le potenzialità che i ragazzi hanno. Anche il passaggio di consegne tra Gentili e Cerini non è riuscito ad accendere il campionato di questi ragazzi. Nota positiva è che alcuni di loro hanno esordito con la Juniores Provinciale.
La Juniores ha ottenuto il terzo posto e si è classificata per la fase finale che assegna la Coppa Provincia di Roma. Consideriamo che in questo campionato possono partecipare fino ai nati nel 1997 e noi abbiamo quasi tutti 2000 e molto spesso sono scesi in campo anche i 2001. Significa che il percorso tecnico tattico finora realizzato è quello giusto.
Direttore abbiamo saputo di questa nuova sfida in panchina con il Vicovaro. Come mai questa scelta ?
Dopo un paio d’ anni di “astinenza” la voglia era talmente tanta che non è sfuggita al Presidente Maugliani cui mi lega una bellissima amicizia. È una sfida importante passare ai “grandi” con una Società che è molto cresciuta negli ultimi anni e che è ormai una realtà consolidata nel panorama del calcio dilettantistico regionale.
Cosa può significare questo nuovo incarico a Vicovaro per il settore giovanile della CSS Tivoli?
Sicuramente ci sarà una sinergia importante con la possibilità di valorizzazione dei migliori prospetti in uscita. Avere un rapporto diretto con una società di Promozione significa avere una opportunità sul territorio per far crescere i ragazzi Juniores ritenuti pronti continuando a seguirli al meglio.
Il suo impegno per la CSS Tivoli ne risentirà?
Assolutamente no ! Il nuovo incarico, che tanti stimoli mi dà, non limiterà assolutamente il mio ruolo all’interno della CSS Tivoli, come socio e come supervisore del settore tecnico. Lavorerò insieme agli altri soci e a tutto lo staff per rafforzare sempre più il ruolo di punto di riferimento della CSS sul territorio. Siamo ormai una realtà importante a livello provinciale e regionale sia per la scuola calcio che per il settore agonistico.
Il mio rapporto personale con il Vicovaro del Presidente Maugliani non potrà fare altro, in questa fase, che rafforzare la capacità della CSS Tivoli di creare opportunità per i bambini e i ragazzi del territorio senza dover andare a Roma. Siamo nati per questo, lo stiamo facendo bene, continueremo a farlo. Nulla cambia, anzi se qualcosa cambia è in meglio. Allora, in bocca al lupo Mister!
