Poliambulatorio di Vicovaro: sì a nuove progettualità condivise con le amministrazioni

Poliambulatorio di Vicovaro: sì a nuove progettualità condivise con le amministrazioni . La Asl Roma 5 incontra i sindaci della Valle dell’Aniene
Nessuna chiusura del Poliambulatorio di Vicovaro, “del resto chi l’ha mai detto”, ma un rilancio ed un potenziamento dei servizi all’insegna di una stretta collaborazione con le amministrazioni comunali della Valle dell’Aniene.
Già da oggi allo studio la ripresa del servizio di vaccinazioni, peraltro interrotto nel 2013 solo perché all’epoca non è stato acquistato un frigorifero e un gruppo di continuità, e la riattivazione del punto prelievi, con funzione da stabilire. Si lavora anche alla revisione degli orari destinati alle specialistiche in una visione di Piani Diagnostico Terapeutici (PDT), come quello sul Diabete, che porterà quindi al potenziamento di tutte specialità correlate. Emersa anche la possibilità di istituire la figura dell’Infermiere di comunità.
Questo in estrema sintesi l’esito dell’incontro di questa mattina tra il Commissario straordinario della Asl Roma 5, Giuseppe Quintavalle, accompagnato dal Direttore Sanitario aziendale, Luciano Cifaldi, e dal direttore del Distretto di Tivoli, AdalgisaDe Arcangelis e da Costantino Perconti responsabile SPP aziendale, con i sindaci di Vicovaro, Fiorenzo De Simone, di Cineto Romano, Massimiliano Liani e ClaudioPettinelli, sindaco di Mandela anche in rappresentanza dell’ “Unione dei Comuni”.
La riunione, che si è svolta presso il Comune di Vicovaro, ha preceduto il sopralluogo della Direzione e degli amministratori presso il Poliambulatorio: “Una bella struttura– ha commentato Quintavalleche merita di essere valorizzata e adattata per soddisfare le esigenze dei cittadini e del territorio. Tutto si svolgerà all’insegna di una logica di collaborazione e di rispetto tra istituzioni che hanno l’obiettivo comune di garantire servizi adeguati e all’altezza”.
Soddisfazione anche tra i sindaci e gli altri amministratori presenti che, dopo aver esposto e condiviso le criticità e le esigenze dei loro territori, hanno concordato nel dare vita ad una nuova fase di stretta collaborazione per garantire la presenza di servizi sanitari necessari, utili ed adeguati alle esigenze dei cittadini.

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

15 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

42 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago