Tariffa puntuale dei rifiuti a Tivoli: una petizione per chiedere la rivoluzione della Tari

Tariffa puntuale dei rifiuti a Tivoli: una petizione per chiedere la rivoluzione della Tari.

A promuovere la raccolta firme è stato Articolo 1 Liberi e Uguali che ha poi incassato il sostegno delle altre forze di centro e di sinistra della città. LeU, già dallo scorso fine settimana, ha avviato anche un’altra petizione per chiedere uno spazio di aggregazione giovanile, da realizzare in qualche locale pubblico in disuso.

Accanto a LeU si sono schierati, quindi, PD, La Città in Comune, Tivoli Futura, Alleanza per Tivoli ed i Verdi.

Da LeU

“Chiediamo – ha spiegato Gabriele Simonelli, coordinatore area tiburtina articolo1- liberi e uguali – che il comune si doti di uno spazio di aggregazione giovanile, da promuovere in uno dei locali pubblici in disuso. La socialità, la creatività e l’impegno tra le giovani generazioni vanno valorizzati fornendo loro un luogo attrezzato a far crescere la loro personalità e la consapevolezza di essere parte di una comunità attiva. Il consiglio dei giovani, che doveva essere lo strumento con cui questa amministrazione avrebbe dato risposte ai bisogni dei giovani, è costantemente inascoltato e ormai non viene neanche più convocato”.

“La seconda petizione è per introdurre la tariffazione puntuale dei rifiuti: meno si producono rifiuti meno si paga in bolletta. Un processo virtuoso che porta alla riduzione della mole dei rifiuti ed a un risparmio a lungo termine sia per il comune che per i cittadini, i cui comportamenti virtuosi saranno premiati con uno sconto sulla tariffa. Come da statuto del comune dovranno essere raccolte 300 firme, e il consiglio comunale dovrà, entro 90 giorni dalla consegna delle firme, discutere di questi temi. I temi dell’iniziativa, progettata da articolo1, sono stati condivisi con le altre forze di minoranza progressista, sia presenti in consiglio comunale che fuori”.

Il centro sinistra tiburtino

“Le forze riformatrici, civiche e politiche del centrosinistra tiburtino – dichiarano Piero Ambrosi (PD) Massimiliano Iannilli (La Citta’ in Comune) Raffaele Rossi (Tivoli futura) Marino Capobianchi (Alleanza per Tivoli) e Giuseppe Di Tomassi (Verdi Tivoli) – sostengono la petizione popolare promossa dai rappresentanti di Art.1 – Liberi e uguali in questi giorni nelle piazze di Tivoli”.

Prove di alleanza

La condivisione dei temi delle petizioni di Articolo 1, condivisi con altre forze di minoranza, fanno parte di un percorso più ampio partito “Con il convegno sulle periferie promosso dalla Città in Comune – ha aggiunto Simonelli -, che continuerà con un convegno su mobilità e infrastrutture promosso dal Pd, e che ci vede impegnati a ragionare sui problemi territoriali e sulle risposte che come forze progressiste vogliamo dare alla città. Un percorso aperto al contributo di tutti: coinvolgeremo infatti in questa raccolta sia il mondo dell’associazionismo giovanile che ambientalista oltre alle forze politiche e civiche. Aperto al contributo anche di chi sostiene questa maggioranza ma percepisce un ritardo e una mancanza sulle tematiche sollevate”.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago