Nel 2015, promosso dai cittadini del Comitato Via Acquaregna presieduto da Alessandro Loreti, nasce il progetto di riqualificazione ambientale del Lungo Aniene Impastato.
Il progetto, che si amplia nel tempo con il supporto del Comune di Tivoli e dell’ ASA SpA, con la partecipazione dell’Istituto E. Fermi, delle scuole primarie del quartiere, della Cooperativa Sociale Nuova Sair e delle Associazioni Congeav e Krianda, ha reso possibile la trasformazione di un luogo degradato e abbandonato in una meravigliosa “passeggiata a colori”.
Il grande lavoro svolto, giorno dopo giorno, iniziato con il disboscamento e la pulizia a cura del comitato rione via Acquaregna, proseguito poi entusiasticamente con i laboratori della bellezza nelle scuole, i disegni e la pittura dei piloni, giunge all’attesa inaugurazione il prossimo 16 giugno dalle ore 15:30 alle 19:30.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…