Accumulatore seriale a Palestrina, la Asl Roma 5 ringrazia Striscia e prende in carico la situazione. Immediati e tempestivi sono stati gli interventi della Asl Roma 5 a seguito della notizia, diffusa da Striscia la notizia lo scorso 31 maggio, delle difficoltà di un uomo, un 62enne residente a Palestrina, che nel video andato in onda è descritto come un accumulatore seriale di gatti, e del disagio della sua famiglia. Nel servizio di Striscia si evidenziava che il 62enne, con evidenti problemi comportamentali ha l’abitudine di raccogliere decine e decine di gatti randagi.
Il primo pensiero è andato quindi a lui, a come poter intervenire per garantirgli il supporto e l’aiuto adeguato. Servivano subito azioni concrete per andare a migliorare la sua condizione e la situazione in cui vive la sua famiglia. Non c’era quindi tempo da perdere e immediatamente si sono mobilitati, su indicazione del Commissario straordinario, Giuseppe Quintavalle, il direttore del Dipartimento di salute Mentale, Giuseppe Nicolò, il direttore del Distretto di Palestrina, Luisiana Colombo e il direttore dell’area territoriale Palestrina-Colleferro Enrico Pompili, che l’Azienda ringrazia per la tempestività, la professionalità e la grande umanità dimostrate.
Come si è agito. E’ stato prima di tutto contattato l’amministratore di sostegno dell’uomo (che si ricorda non trovarsi in una condizione di interdizione), ed è stato stabilito un percorso assistenziale condiviso. L’uomo è stato immediatamente preso in carico e si sta predisponendo la sua accoglienza ed assistenza presso una struttura protetta. in grado di far fronte alle sue esigenze. In questo sistema di assistenza è stata coinvolta anche la sua famiglia. I familiari, infatti, in questi casi costituiscono una risorsa e devono essere anche aiutati. La Asl Roma 5 sta anche provvedendo a coinvolgere i servizi sociali del Comune, altro soggetto primario.
La colonia felina. La Asl ha interessato i veterinari del servizio Prevenzione per verificare la condizione dei gatti raccolti dall’uomo e per predisporre gli interventi del caso. Gli animali sono stati visitati e trovati in buone condizioni di salute.
“Ringrazio ancora Striscia la notizia per la segnalazione – dice Quintavalle -. La collaborazione di tutti serve a far emergere situazioni che altrimenti rischierebbero di restare ai margini, fuori da interventi possibili, condivisi, auspicabili e tempestivi”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…