Ponte degli Arci: i lavori continuano e consegna prevista a novembre
Lavori in corso sulla via Empolitana, tra ponte e riparazione della frana saranno mesi cruciali per la consolare alle porte di Tivoli. I lavori per il nuovo ponte Procede spedito, e dovrebbe terminare secondo programma a novembre, il cantiere per la variante del ponte degli Arci. “Verranno tutelati i resti di tre acquedotti di epoca […]
Lavori in corso sulla via Empolitana, tra ponte e riparazione della frana saranno mesi cruciali per la consolare alle porte di Tivoli. I lavori per il nuovo ponte Procede spedito, e dovrebbe terminare secondo programma a novembre, il cantiere per la variante del ponte degli Arci.
“Verranno tutelati i resti di tre acquedotti di epoca romana (Anio Vetus, Anio Novus e Aquae Marcia) – dichiara l’Amministratore unico di Astral Spa, ing. Antonio Mallamo – e del ponte medievale che insistono sul tratto interessato della strada provinciale. Previsto il restauro conservativo dell’arco dell’Aquae Marcia, al momento puntellato a seguito di un danneggiamento avvenuto nel 2014”.
Il ponte, che costerà circa 11 milioni di euro, è frutto di una vecchia progettazione del 2009 portata avanti dall’allora Provincia guidata da Nicola Zingaretti, e con Marco Vincenzi assessore ai Lavori Pubblici. Gli stessi che, passati in Regione, hanno ripreso in mano il progetto facendolo realizzare all’Astral. Mercoledì notte sono state ultimate le operazioni di posizionamento delle imponenti travi e il nuovo tracciato prenderà forma.
La riparazione delle frana
Poco prima degli acquedotti dell’Arci, il nubifragio dello scorso maggio ha lasciato come “ricordo” una frana che ha interessato la parte sottostante l’Empolitana. Da allora, in quel tratto, si procede a senso unico alternato con grandi disagio per il traffico e lunghissime code. Ora, dalla Regione, sono arrivati i fondi per sistemare la strada, anche se ricade in un tratto di competenza della Città Metropolitana.
“Sarà la Regione Lazio – ha commentato Mauro Alessandri, Assessore regionale ai Lavori Pubblici – a finanziare le opere complementari per la messa in sicurezza della SP 33/a ‘Empolitana’, interessata da diversi fenomeni franosi nel tratto adiacente il Ponte degli Arci, a Tivoli, causati delle avverse condizioni metereologiche che hanno colpito l’area lo scorso 10 maggio”.
“Sono già in corso – aggiunge Alessandri – i sondaggi geologici per definire la natura dell’intervento che, presumibilmente, prevedrà l’esecuzione di palificate di sostegno e piccole porzioni di gabbionate metalliche, per un costo complessivo di circa 400mila euro. Una volta terminate le indagini geologiche e definito il progetto esecutivo delle opere si partirà immediatamente con i lavori che saranno portati a termine entro la fine del mese di agosto, al fine di consentire le normali condizioni di transitabilità prima dell’inizio del prossimo anno scolastico”.
“Da più di un mese la viabilità sulla strada provinciale – ha commentato in una nota il consigliere Pd e presidente della commissione regionale Bilancio, Marco Vincenzi – è consentita solo a senso alternato a causa di una frana in prossimità degli acquedotti romani. Pur non essendo di nostra competenza, quindi si è ritenuto di intervenire per alleviare al più presto i disagi dei tanti automobilisti della Valle del Giovenzano e dei Monti Prenestini che quotidianamente percorrono la strada, vista l’impossibilità della Città Metropolitana di avviare i lavori per problemi di Bilancio”.
