Al San Michele Arcangelo di Montecelio il 30 giugno chiusura del Corniculum Festival

Grandissimo successo al Corniculum Festival per il penultimo appuntamento della quinta stagione concertistica organizzata dall’Associazione Pour le Piano; a salire sul palco della kermesse e ad ottenere un tributo quanto mai meritato il giovane soprano Michela Varvaro ed il tenore, nonché compagno di vita, Fabio Serani. Arie da camera, arie e duetti d’opera ed infine […]

Al San Michele Arcangelo di Montecelio  il 30 giugno chiusura del Corniculum Festival

Grandissimo successo al Corniculum Festival per il penultimo appuntamento della quinta stagione concertistica organizzata dall’Associazione Pour le Piano; a salire sul palco della kermesse e ad ottenere un tributo quanto mai meritato il giovane soprano Michela Varvaro ed il tenore, nonché compagno di vita, Fabio Serani.

Arie da camera, arie e duetti d’opera ed infine celebri melodie napoletane sono state le protagoniste di una bellissima serata musicale ove la dolce e melodiosa voce della Varvaro si è unita in un perfetto binomio con quella potente, maestosa e mai sgraziata del tenore Serani. Una perfetta empatia ed unità d’ intenti ha ghermito il pubblico che è rimasto estasiato dalle stupende pagine eseguite e presentate magistralmente dai due artisti.

I due cantanti sono stati accompagnati al pianoforte dai Maestri Andrea Calvani e Adolfo Capitelli che hanno reso ancora più variegato ed accattivante il programma della serata eseguendo a quattro mani ed in modo impeccabile una Fantasia su temi della Carmen di Singer e, in occasione del 150° dalla morte di Rossini, l’Ouverture da Il barbiere di Siviglia. La serata si è chiusa in modo trionfale con un simpatico siparietto che ha visto l’esecuzione della celeberrima O sole mio eseguita dai due cantanti e dai due pianisti che vi hanno introdotto virtuosistiche variazioni e cadenze tra il tripudio generale del pubblico presente.

Ultimo appuntamento  di questa V Edizione, è previsto per il 30 giugno alle ore 18, quando ad esibirsi saranno i direttori artistici della stagione, Andrea Calvani e Adolfo Capitelli con il programma “F & F” dedicato ai due grandi pianisti F. Chopin e F. Liszt di cui racconteranno alcune aneddoti illustrando le opere che saranno presentate al pubblico.

Sabato 30 giugno presso Complesso di San Michele Arcangelo in viale XXV Aprile a Montecelio