Aeroporto Guidonia, verso la valorizzazione internazionale del patrimonio storico culturale

Aeroporto Guidonia, Verso la valorizzazione internazionale del nostro patrimonio storico culturale.

Riceviamo e pubblichiamo

Recupero dei reperti storici dell’Aeroporto di Guidonia: Incontro decisivo allo Stato Maggiore tra Aeronautica, Sindaco Barbet, deputato Cubeddu e progettisti. Verso la valorizzazione internazionale del nostro patrimonio storico culturale.

Un grande passo avanti verso il recupero della storica DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) all’interno dell’Aeroporto Alfredo Barbieri di Guidonia Montecelio.

Grazie all’interessamento dell’amministrazione della Città dell’Aria e del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli, si è svolto ieri un incontro tra il Generale Giandomenico Taricco, capo del 4° reggimento logistico dell’Aeronautica, il Sindaco Michel Barbet, il Deputato Sebastiano Cubeddu e l’Ing. Tullio Cardia.

L’obiettivo comune, assieme al MIBACT, è quello di concretizzare entro breve tempo la volontà degli enti coinvolti di salvaguardare e recuperare l’area teatro delle pionieristiche ricerche aeronautiche e spaziali di Guidonia, attraverso un recupero e una piena fruibilità dell’area con la realizzazione di un museo internazionale che evidenzi il grande contributo dell’Aeroporto Barbieri alla tecnologia e alla cultura del volo in tutto il mondo.

A margine dell’incontro dichiara soddisfatto il Sindaco Barbet: <<Abbiamo avuto piena disponibilità da parte del Capo dello Stato Maggiore di integrare i progetti di sviluppo della Città di Guidonia Montecelio con quelli di recupero storico dell’area. Si prospetta una grande potenzialità scientifica e turistica della nostra città capace di accrescere il suo già enorme patrimonio culturale>>.

<<Finalmente la DSSE raggiunge quella dimensione nazionale e internazionale che gli è propria – commenta Sebastiano Cubeddu – abbiamo una potenzialità unica al mondo nel suo genere, tanto da aver comportato in passato il gemellaggio di Guidonia Montecelio con Cape Canaveral negli USA. E’ il giusto riconoscimento alla nostra storia>>

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

1 ora ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago