Selezioni aperte per 3.556 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato i bandi per la selezione 3.556 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia.
A chi si rivolge
Possono partecipare ai bandi di selezione giovani di età compresa tra 18 e 28 anni, non occupati e non inseriti in percorsi di istruzione e formazione (i cosiddetti NEET) e iscritti al programma Garanzia Giovani. Ciascun giovane ha la possibilità di presentare una sola domanda di partecipazione e per un unico progetto di servizio civile da scegliere tra quelli inseriti nei bandi.
Scelta dei progetti
Nel sito dedicato è possibile scegliere il proprio progetto attraverso il motore di ricerca che, tramite l’utilizzo e/o l’incrocio di parole chiave, quali area geografia (Regione, Provincia, Comune), ente, settore di attività, area di intervento, consente una rapida ricerca e favorisce la scelta del progetto tra tutti quelli inseriti nei diversi bandi.
I progetti approvati sono 411 per un totale di 3.556 volontari da reclutare, di cui 814 nella Regione Lazio.
Caratteristiche del volontariato
La durata del servizio è di dodici mesi. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro. I pagamenti sono effettuati a partire dalla conclusione del terzo mese di servizio.
Modalità di partecipazione
Le domande, redatte secondo le indicazioni contenute nei bandi, devono essere indirizzate direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto e devono pervenire entro le ore 14.00 del 20 luglio 2018. La selezione dei candidati è a cura di ciascun ente che realizza il progetto.
Bandi completi e descrizione dei progetti ammessi su Serviziocivile.gov.it.
Indirizzo: Via della Ferratella in Laterano, 51 – ROMA
Telefono: 06.67792600 Email: urp@serviziocivile.it
Sito web: http://www.serviziocivile.gov.it
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…