Il loro intento è quello di valorizzare il patrimonio musicale barocco e portarlo all’attenzione del pubblico: parliamo del Trio Proteo che, proprio in quest’ottica, si è esibito domenica 15 luglio presso le Scuderie Estensi a Tivoli, offrendo ai presenti veri e propri tesori di abilità e virtuosismo.
Michela Varvaro (soprano), Flavio Troiani (oboe) e Mauro Giustini (clavicembalo) hanno eseguito una selezionata scelta di composizioni di A. Vivaldi (Domine Deus, dal Gloria), di J.S. Bach (Quia Respexit, dal Magnificat e la Cantata n. 132 in la maggiore), di G. F. Händel (Cantata Mi palpita il cor e Con l’ali di Costanza), di G. P. Telemann (Sonata in la minore TWV 41:a3) e di T. G. Albinoni (Sonata in do maggiore).
La formazione si avvale dell’esperienza maturata nell’ambito della musica classica da ciascuno dei tre membri, il cui scopo è instaurare con il pubblico un rapporto di empatia con l’esplorazione di vari ambiti della musica tardobarocca, compreso quello vocale. Michela Varvaro, Flavio Troiani e Mauro Giustini sono tre musicisti del territorio tiburtino, una ricchezza per tutta la zona, come ha sottolineato Maurizio Pastori, presidente degli Amici della Musica di Tivoli, associazione organizzatrice del concerto
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…