Sagra della Spadona Castel Madama – È per sabato 21 luglio e domenica 22 luglio la 59esima sagra della pera spadona, organizzata dalla Pro Loco. Per la conservazione e valorizzazione della pera spadona la Pro Loco in collaborazione con lo Slow Food di Tivoli e l’Archeo mercato della Terra, produrrà una confettura della pera spadona castellana permettendo a tutti gli amanti di degustarla. Inoltre, la confettura, verrà promossa e sponsorizzataa in tutti gli appuntamenti Slow Food regionali e nazionali con lo scopo di valorizzare ancor di più la famosa pera spadona.
Il programma prevede: Sabato 21 luglio presso il Castello Orsini alle ore 17 mostra di pittura degli artisti: Alvaro Fabrizio, Gino Meddi e Barbara Reale. Alle ore 21,30 presso i giardini dei Colicelli alle ore 21,30 concerto dell’orchestra Discoring, show live musicale con artisti vari e canzoni di successo di oggi e del passato.
Domenica 22 luglio sempre al Castello Orsini alle ore 10,30 esposizione delle pere spadone, alle ore 11 apertura mostre di pittura e retrospettiva fotografica delle edizioni passate. Alle ore 18 ai Giardini dei Collicelli ore 18 dimostrazione di arti marziali svolta dal maestro Gabriele Cera della palestra Dojo di Castel Madama.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…