Defibrillatore pubblico a Villanova: arrivata l’autorizzazione del Comune!

Proprio pochi giorni fa ci chiedevamo a che punto fosse l’installazione del defibrillatore pubblico ed ecco che l’organizzazione di volontariato “Volontario per Te” comunica con grande soddisfazione che è stata approvata la delibera da parte della Giunta Comunale! E quindi tutti coloro i quali si trovano a Villanova, a breve potranno avere, in caso di arresto cardiaco, una chance in più grazie al defibrillatore collocato nella piazza principale e disponibile a tutti i cittadini H24.

Parte integrante della delibera approvata è la convenzione legata alla postazione PAD (Public Access Defibrillation), che Volontario per Te e l’amministrazione comunale firmeranno a breve e che non è solo formale, ma evidenzia una grande sinergia tra l’amministrazione comunale e l’organizzazione di volontariato. Infatti, fermo restando che il defibrillatore e il totem saranno donati alla cittadinanza da Volontario per Te, il comune si impegna a fare i lavori di posa in opera del totem e allaccio alla rete pubblica per la fornitura dell’energia elettrica necessaria alla teca per mantenere la giusta temperatura per il defibrillatore.

Volontario per Te, invece, si occuperà della manutenzione periodica del defibrillatore. E proprio in quest’ottica, in questa settimana l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Guidonia, Marco Colazza, e il Vice Presidente di “Volontario per Te” Tullio de Santis hanno fatto insieme il sopralluogo nella Piazza di Villanova per l’esatta ubicazione della postazione.

Dichiara Volontario per Te: “Ringraziamo l’Arch. Marco Colazza che si è molto adoperato, insieme a noi, per arrivare a questo grande risultato. Questa convenzione è molto importante perché farà da apripista ad altri defibrillatori pubblici che si vorranno installare nella Città di Guidonia Montecelio, non solo direttamente dalla nostra associazione, ma anche dalle altre che si occupano di sanitario sul territorio. Infatti il nostro auspicio, e invito, è quello di riuscire a costituire una grande rete che, insieme all’amministrazione comunale, lavori al programma più grande “Guidonia Montecelio Città Cardioprotetta” con azioni condivise e suddivise tra le associazioni a coprire tutte le circoscrizioni della città”.

E questa sinergia tra realtà associative sarà molto importante anche per la sicurezza e la cura del defibrillatore: oltre all’impegno diretto di Volontario per TE a manutenere la postazione, è loro intenzione, infatti coinvolgere il centro anziani e le associazioni della zona ponendo un’attenzione continua alla postazione: “conosciamo il problema dei furti e dei danneggiamenti, ma siamo fiduciosi che il senso civico e di responsabilità delle persone avranno la meglio di fronte ad uno strumento così prezioso per la vita umana!

L’opera quindi non è finita qui: appuntamento in primis per l’inaugurazione del defibrillatore a settembre e poi per continuare il progetto “Villanova Cardioprotetta” e non solo!

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago