Convocata al Ministero delle infrastrutture, il giorno 30 Luglio alle 16, la delegazione dei Sindaci che continuano l’impegno per ottenere una riduzione delle tariffe di pedaggio dell’Autostrada dei Parchi, anche l’amministratore delegato Ramadori cede.
Ha scritto a tutti gli ottantaquattro Sindaci dichiarando che: viste le tante richieste di Accesso agli atti generalizzato (oltre cinquecento, ndr), non opporrà diniego alla pubblicazione degli atti della convocazione, come aveva fatto circa due mesi fa.
Indubbiamente è l’effetto della tenacia dei Sindaci che si sono mobilitati da oltre sette mesi.
Il 30, come il 5 Luglio, la delegazione sarà sostenuta da molti sindaci che sosteranno davanti al Mit indossando nuovamente la fascia tricolore.
Tra i primi cittadini circola un moderato ottimismo ma si attendono risultati senza abbassare la guardia e mantenendo, per ora, l’azione legale avviata tramite lo studio legale Michetti.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…