Lussuosa villa sequestrata a San Polo dei Cavalieri

Villa sequestrata a San Polo dei Cavalieri, il lussuoso immobile è finito nell’operazione della guardia di finanza che ha portato al sequestro di beni per 9.5 milioni di euro ad un imprenditore romano. L’operazione dei militari delle fiamme gialle del comando provinciale è incentrata sulla rete di proprietà riconducibili a Francesco Varsi, classe 1947, che attraverso un’articolata serie di società gestiva un ingente patrimonio pur dichiarando un basso reddito.

Beni ed attività sequestrate

  • capitale sociale e compendio aziendale di 8 societàcon sede in Roma, di cui una esercente “attività delle società di partecipazione” e le restanti attive nel settore della “ristorazione con somministrazione”. Tra queste ultime spiccano i noti “VARSI BISTROT” di via della Conciliazione, il ristorante “FRANKIE’S GRILL” di via Veneto, i ristoranti “LA SCUDERIA” e “LA PIAZZETTA DEL QUIRINALE” (già “AL PRESIDENTE”), ubicati in prossimità della nota Fontana di Trevi e il ristorante “AUGUSTEA” di viale di Trastevere;
  • 19 tra fabbricati e terreni ubicati a Roma e provincia, tra cui una lussuosa villa sita a San Polo dei Cavalieri (RM);
  • 9 auto/motoveicoli;
  • rapporti bancari/postali/assicurativi/azioni,

La macroscopica sproporzione tra i redditi dichiarati e l’effettiva consistenza patrimoniale, acclarata mediante miratiaccertamenti patrimoniali, ha consentito di richiedere e ottenere l’applicazione dell’odierna confisca, che ha ad oggetto i beni già sequestrati nel mese di aprile 2017, nonché di un ulteriore provvedimento di sequestro, eseguito lo scorso mese di maggio, riferito a crediti per oltre 2 milioni di euro vantati da Varsi e dalla moglie, Montoya Sandra Liliana, nei confronti delle imprese riconducibili al primo.

Le indagini

La misura, disposta dal Tribunale di Roma – Sezione misure di prevenzioneed eseguita dagli specialisti del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata del Nucleo di Polizia Economico–Finanziaria della Capitale, si colloca nell’ambito dell’azione condotta dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia e dal Corpoper l’aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati e giunge al termine di complesse indagini, avviate nel 2012, che avevano consentito di individuare nel Varsi il dominus di un articolato sistema societario attraverso cui aveva “schermato”, nel tempo, un ingente patrimonio, assolutamente sproporzionato rispetto al suo modestissimo profilo reddituale.

All’imprenditore stati contestati numerosi e sistematici fatti di evasione fiscale, dai quali traeva sostentamento, commessi servendosi di svariati compendi aziendali, tutti a lui riconducibili, fino a costruire il reticolo societario oggi confiscato: un imprenditore “specializzato” nella perpetrazione “seriale” di reati tributari.

I precedenti

Varsi era già gravato da molteplici precedenti penali e di polizia, risalenti al lontano 1966, per vari reati, tra cui oltraggio e resistenza a un pubblico ufficiale, vendita di prodotti industriali con segni mendaci, minaccia, emissione di assegni a vuoto, lesioni personali, furto e rapina.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

24 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

58 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago