Pedaggi A24: I Sindaci tornano alla carica, dopo l’incontro al Ministero

L’incontro del 31 luglio presso il Ministero dei Trasporti con il ministro Toninelli non è andata bene. Difatti la proposta è stata il dimezzamento dell’aumento del 2019 che in base alla convenzione sarà di almeno il 3%. Cosa incredibile chi ha ricevuto la delegazione oggi non sapeva evidentemente nulla delle cose promesse e descritte allora nel comunicato del sottosegretario Dall’Orco. Lunedì 6 nuova riunione dei sindaci a Carsoli che programmera’ nuove manifestazioni a settembre. Il comunicato dei Sindaci

“La delegazione dei Sindaci ed Amministratori Lazio-Abruzzo impegnati nella lotta contro il “caro- pedaggi A24/A25”, all’esito dell’incontro avuto in data odierna con il Ministro Toninelli, manifestano la totale indignazione ed insoddisfazione per il mancato rispetto degli impegni assunti nell’incontro del 5 luglio scorso. Infatti, l’odierna riunione si è svolta alla presenza del Ministro (andato via poco dopo per impegni istituzionali) e di due interlocutori (Segretaria Ministro e Capo di Gabinetto) completamente ignari delle conclusioni raggiunte nel precedente incontro con il Sottosegretario dell’Orco e la “folta” rappresentanza politica e dirigenziale, conclusioni riportate nello stesso comunicato stampa del MIT: “…il MIT si è impegnato a valutare soluzioni straordinarie e temporanee che possano alleviare il disagio in attesa di approvazione del nuovo piano..”.

Gli “inconsapevoli” interlocutori odierni, stante “il mese di agosto alle porte”, hanno dichiarato che “ad oggi, non paiono percorribili soluzioni straordinarie e temporanee”. La richiesta dei Sindaci di riportare le tariffe al 31.12.2017, è stata disattesa e, l’inaccettabile impegno del Governo a “ridurre l’aumento percentuale previsto per il primo gennaio” è stato rinviato alla legge di stabilità! Come dire: “la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra”! Il Ministro ha confermato l’impegno ad una rapida definizione del PEF senza indicare, purtroppo, alcuna certezza temporale. A questo punto, i Sindaci e gli Amministratori preoccupati per il “cambio di rotta”, in attesa di atti concreti del Ministero, hanno deciso di riprendere la mobilitazione “attiva” sospesa per una doverosa apertura di credito verso il nuovo esecutivo.Al fine di coordinare e programmare le nuove iniziative, è previsto un nuovo incontro il 6 agosto a Carsoli.”

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago