Riceviamo e pubblichiamo da parte dell’associazione Ambiente Trasparente onlus
“Quello che è accaduto la sera del 2 agosto a Ponte lucano, dove l’incrocio davanti al Mausoleo dei Plauzi che attraversa la via Maremmana inferiore si è allagato di escrementi per colpa della pioggia torrenziale abbattutasi su Tivoli e che ha intasato le fogne a Villa Adriana, è inaccettabile e deve trovare una soluzione nel più breve tempo possibile– ha commentato Giorgio Schiavon, presidente di Ambiente Trasparente onlus– e dimostra ancora una volta la mancanza di attenzione che il Sindaco e la sua maggioranza stanno dimostrando nei confronti di questa zona”.
“Troviamo gravissimo che a seguito di questo episodio non si sia nemmeno proceduto alla sanificazione dell’area– rimarca il presidente Schiavon – “forse dimenticando che il Sindaco è il responsabile, per legge, della condizione di salute della popolazione del suo territorio ed è una sua grave mancanza non essere intervenuto”.
“Chiediamo al Sindaco Proietti che – conclude Schiavon – “finalmente faccia il suo dovere: sanifichi l’area tutt’ora a rischio di trasmissione di malattie magari anche pulendola della sporcizia accumulatasi.”
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…