Torna lo yoga al Tempio d’Ercole Vincitore. L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este ha organizzato, assieme all’Associazione Spandayoga di Silvia Mileto, un nuovo evento gratuito, che coniuga la pratica yoga con il racconto della mostra E dimmi che non vuoi morire. Il mito di Niobe, in corso presso il Santuario di Ercole Vincitore.
L’esposizione nasce con l’intento di narrare la vicenda di Niobe, regina di Tebe, cantata dal poeta latino Ovidio nelle Metamorfosi, e la sua fortuna nel tempo: il percorso segue anzitutto il fil rouge della tracotanza di Niobe e dell’implacabile condanna che ne consegue con lo sterminio di tutti i suoi figli, ma non tralascia il tema del dolore materno, reso emblematico dalla pietrificazione della donna.
La vicenda di Niobe verrà letta attraverso la pratica yoga. Nella regina che, mossa da una tra le più comuni debolezze umane, la hybris ossia la tracotanza, si misura con il potere divino e ne raccoglie violenza e distruzione, è esemplificata la condizione dell’essere umano stesso, contratto nel corpo e nell’anima dal dolore prodotto dalle proprie azioni. Solo la capacità di mutare in dono fecondo la sofferenza, come Niobe che trasformata in pietra stilla acqua, può condurre all’elevazione e alla piena espressione delle proprie virtù.
L’evento intende coniugare la scoperta del mito con lo yoga, non tanto inteso quale attività fisica, ma come autentico percorso che conduce l’uomo al riconoscimento dei propri limiti e al risveglio della coscienza.
Racconti per immagini e pratica yoga gratuiti
Domenica, 26 agosto 2018 ore 19.00
su prenotazione al n. 0774-330329
(entro le 14.00 del giorno dell’evento – sino ad esaurimento posti)
Biglietto di ingresso al Santuario di Ercole Vincitore + mostra
(secondo tariffazione)
www.villaadriana.beniculturali.it<http://www.villaadriana.beniculturali.it/>
www.coopculture.it<http://www.coopculture.it/>
Informazioni:
Silvia Mileto www.spandayoga.it<http://www.spandayoga.it/>
È necessario portare un tappetino personale per la pratica yoga
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…