La SAGRA DELLA FAGIOLINA ARSOLANA alla 56ª edizione dal
Si potranno assaggiare “ciciarchiole” ovvero una zuppa di pasta di grano duro fatta a mano con fagiolina, “sagne”, “fagiolina”, “saciccie e braciole “, “pane casaricciu” e dell’ottimo vino. Tutto all’insegna della tradizione più genuina conservata gelosamente dalla Comunità arsolana.
In apertura una mostra di pittura presso il museo delle Tradizioni Musicali situato ai piedi della Scalinata di Via Salita al Campo dal titolo “Arsoli negli acquareli di Mauro Paris”. Si continua poi con il III Premio Culinario “La Pigna” dedicato a Claudio Bruni e rivolto a chef professionisti ed amatori. Ci sarà la partecipazione di esperti del settore e di Slow Food. A fare da cornice tante iniziative di carattere culturale e ricreativo con visite guidate gratuite al borgo e ai Musei, concerto di due gruppi di musica popolare “CONTRORA” e “AMARANTO”.
Le visite guidate come pure quelle alle Mostre d’Arte, al Museo delle Tradizioni Musicali, che nel periodo osserveranno anche orari di aperture straordinarie, sono gratuite. I Musei e i luoghi delle manifestazioni sono accessibili ai portatori di handicap e alle persone anziane. Campeggio libero attrezzato.
Info: Ufficio Turistico Pro Loco – telefono 0774 920290 – Cell. 349 5856284 347 0975841
e-mail: prolocodiarsoli@libero.it – www.prolocodiarsoli.it
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…