Dopo il secondo giorno di presidio da parte dei lavoratori del settore estrattivo sotto il comune di Guidonia Montecelio, dopo gli attacchi ricevuti da parte dei diversi partiti d’opposizione, l’amministrazione 5 Stelle della Città dell’Aria prende posizione.
Con una nota, diramata nella serata di martedì, Michel Barbet scrive il futuro del settore estrattivo. Una decisione che ha suscitato l’ira dei lavoratori presenti sotto il Municipio.
“Come Amministrazione Comunale – si legge – siamo assolutamente consapevoli che la linea politica di regolarizzazione e riforma delle attività di escavazione del travertino nel nostro territorio costituisce nell’immediato un disagio per i lavoratori che operano nel settore delle cave, ma siamo certi che la riforma non più rimandabile porterà il beneficio che tutte le parti in causa auspicano e cercano da anni”.
“Stiamo mantenendo fino in fondo l’impegno assunto con tutti i cittadini che hanno dato fiducia alla visione di risanamento e di rispetto delle leggi che da sempre sosteniamo con forza“.
“In merito alla questione della società interessata alla revoca dell’autorizzazione, ci rimettiamo alle decisioni che esprimerà il Tribunale Amministrativo del Lazio, la cui udienza è peraltro fissata a breve. Nel frattempo, chiaramente, il nostro impegno continua senza sosta per valutare tutte le opzioni che abbiamo ancora sul tavolo e le diverse possibilità e proposte concrete e sostenibili per salvaguardare l’occupazione e il rispetto del territorio”.
“Siamo pronti a sottoscrivere l’Accordo di Programma in fase di concertazione insieme alla Regione Lazio che consentirà la salvaguardia occupazionale, la riqualificazione ambientale e un vero sviluppo sostenibile in grado di prevenire ulteriori crisi”.
Cave di travertino: la posizione del Polo Civico contro la chiusura
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…