Cave Guidonia: corteo di protesta dei lavoratori, arriva il sottosegretario Cioffi

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 12 settembre la manifestazione a sostegno dell’occupazione dei lavoratori delle cave, a fine manifestazione è arrivato al Palazzo Comunale il sottosegretario del Mise Andrea Cioffi accompagnato dal deputato M5S Sebastiano Cubeddu per un incontro con il Sindaco Michel Barbet.  Intanto è stato stabilito un presidio permanente sotto il comune di Guidonia

Di seguito alcuni commenti sulla situazione:

 MATTIA: TUTELA AMBIENTE E LAVORO CAVE DEVONO COESISTERE

“La tutela ambientale e’ al primo posto ma non si puo’ non tener conto che il settore estrattivo di Guidonia Montecelio occupa circa 2000 lavoratori e rappresenta il 5% del Pil regionale. Siamo convinti che tutela ambientale e salvaguardia dell’occupazione possano stare insieme e chi, in modo demagogico, cerca di renderli alternativi o e’ in malafede oppure non conosce le conseguenze che questo potrebbe avere per tante famiglie. Il tema va quindi trattato con grande attenzione e serieta’ da tutte le forze del Consiglio regionale del Lazio ed e’ per questo che, insieme ai colleghi presidenti delle commissioni Ambiente e Sviluppo economico, abbiamo convocato per mercoledi’ prossimo una riunione congiunta in cui, tutti insieme, andare ad individuare le soluzioni affinche’ a Guidonia vengano garantiti sia l’ambiente che l’occupazione”. Cosi’ in un comunicato Eleonora Mattia (Pd), presidente della IX Commissione politiche del lavoro della Regione Lazio.

CALIFANO: REGIONE HA FATTO IL POSSIBILE, INCAPACITÀ CONCLAMATA M5S

“Sul problema delle cave la Regione Lazio c’e’ sempre stata. Abbiamo presentato all’amministrazione grillina di Guidonia Montecelio documenti, atti, soluzioni. Abbiamo dimostrato che c’erano i margini per intervenire ed evitare tutto questo. Il sindaco Barbet ha pero’ rifiutato ogni tipo di aiuto, infilandosi da solo in una situazione drammatica che rischia di essere irreversibile. Amministrare non e’ un gioco. Ci vogliono capacita’, competenze, equilibrio. Tutte doti che quest’amministrazione a 5Stelle ha dimostrato di non possedere. E oggi c’era una piazza intera a testimoniarlo”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Lazio, Michela Califano

 TIDEI: SOLIDARIETÀ A LAVORATORI CAVE, TUTELARE OCCUPAZIONE

I lavoratori delle cave di Guidonia sono in piazza oggi per chiedere rassicurazioni sul loro futuro: e’ imprescindibile individuare soluzioni stabili e di lungo periodo per assicurare i posti di lavoro e scongiurare una crisi occupazionale che avrebbe un impatto devastante. Il settore del travertino ornamentale ha registrato un contributo fondamentale da parte dei lavoratori delle cave di Guidonia, che con impegno hanno permesso a questo settore di eccellere tra le attivita’ produttive della nostra Regione: disperdere questo patrimonio umano e occupazionale e’ inaccettabile. Occorre tutelare l’ambiente e l’occupazione: confidiamo che l’amministrazione comunale cambi decisamente passo e invece al posto di questo atteggiamento metta in campo responsabilita’ e si attivi per contribuire al lavoro di un tavolo istituzionale, insieme alla Regione, che sta lavorando gia’ per trovare soluzioni concrete”. Cosi’ in un comunicato la consigliera regionale del Pd del Lazio e vicepresidente della commissione Attivita’ produttive, Marietta Tidei.

M5S LAZIO: SU CAVE IL PD DIMENTICA LA LEGALITÀ

“Vorremmo ricordare alla consigliera Mattia che la tutela del lavoro deve essere coniugata non solo con quella dell’ambiente e della salute ma, forse contrariamente alle abitudini del Pd e della vecchia politica, anche con la legalita’. Vogliamo dare una notizia ai colleghi del Pd e degli altri partiti: c’e’ una legge regionale che disciplina il settore e che, prima o poi, andrebbe applicata. E la Regione dovrebbe essere la prima a far rispettare le norme vigenti. A tale proposito il M5S e’ attivo a tutti i livelli: proprio con la Regione e’ in corso un tavolo tecnico che l’Amministrazione Comunale sta cercando di velocizzare, per definire un Accordo di programma che garantisca un futuro per tutto il settore, anche in base a quanto disposto dalla legge regionale, oltre che un dialogo con il Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico. Lo riferiscano i colleghi del Pd al presidente Zingaretti se mai questi dovessi rifarsi vivo tra uno spot e l’altro per scalata al partito”. Cosi’ in un comunicato i consiglieri regionali M5S del Lazio sul caso delle cave di Guidonia.

 

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

57 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago