Una Città che Balla chiude il Settembre Tiburtino 2018

E’ tutto pronto per la chiusura del Settembre Tiburtino del 2018. Sabato si chiude la kermesse con una una giornata tutta dedicata alla danza ed alla musica:”Una Città che Balla 2018-2019″.

Il programma

Dalle 16 fino al tramonto, le vie e le piazze di Tivoli saranno invase dal popolo della danza. Hip Hop, Swing, Latino Americana, Tango e Balli Standard daranno vita a una serie di coreografie e flashmob improvvisati nell’area pedonale del centro città. Piazza Plebiscito, Piazza Palatina e Piazza Rivarola si trasformeranno magicamente in dancefloors a cielo aperto per portare in mezzo alla gente l’allegria e la bellezza del ballo in tutte le sue forme. Protagoniste le Scuole di ballo locali e quelle provenienti da Roma e dintorni che avranno modo di mettere in mostra tutta la loro bravura e preparazione tecnica.

Ad aprire le danze alle 16.00 sarà l’HIP HOP a Piazza del Plebiscito con delle esibizioni street emozionanti e colorate. Da lì, si scenderà in corteo lungo il percorso pedonale del centro città per arrivare a Piazza Palatina dove,  ad essere protagonista dalle 16.30,  sarà la magia dello SWING con i ballerini accompagnati live da un Trio Jazz. E dalle 17.00 fino al tramonto sul palco principale di Piazza Rivarola parte la grande Festa di “Una Città che balla”, con tutti i generi della danza portati in scena dalle Scuole di Danza tiburtine e romane che hanno aderito all’invito degli organizzatori.

Gli organizzatori

“Sono contento che il Comune di Tivoli e l’Assessorato Cultura e Turismo abbiano sposato il progetto “UNA CITTA’ CHE BALLA” – commenta Luca Amitrano, Direttore Artistico dell’Evento e ideatore del progetto UNA CITTA’ CHE BALLA –  scegliendo di diventare una delle tappe della manifestazione che ci potranno al grande evento previsto a Maggio 2019: invaderemo le Piazze della Capitale  e a Piazza del Popolo realizzeremo il più grande flashmob di danza mai organizzato in Italia. Con l’Ass.re Barberini e il suo Staff è nata una sintonia e una collaborazione che spero potrà in futuro portare alla realizzazione di altri progetti che per mezzo della danza possano dare visibilità a Tivoli, città straordinaria che ha tanto da offrire in termini di bellezza paesaggistica, accoglienza, storia e tradizioni”.

“Tivoli  – Una Città che balla” è stato realizzato con il contributo della Regione Lazio e del Consorzio + Vista, realtà imprenditoriale da sempre sensibile e vicina agli eventi della Città di Tivoli.

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

31 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago