In ricordo delle vittime dell’incendio del 2017 e della piccola Martina Monnanni

Una serata di grande musica in ricordo delle due donne che persero la vita nel grande incendio della scorsa estate, alla Crocetta, e della piccola Martina Monnanni, anche lei deceduta in quegli stessi, tragici, giorni.

L’evento di Ergo Cantemus

La nota dell’Accademia Erco Cantemus
Nella seconda edizione, l’Accademia Ergo Cantemus con la fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Tivoli e Presidenza Regione Lazio, ricordano le vittime degli incendi della Città di Tivoli di Agosto 2017. L’Aula Magna del Convitto Nazionale Amedeo di Savoia Duca d’Aosta di Tivoli alle ore 18.00 ospiterà il Concerto Commemorativo dedicato alle vittime degli incendi di Tivoli. L’Accademia Ergo Cantemus si è mostrata sensibile ed interessata a offrire momenti di memoria musicale alla città che diano adito a riflessioni, conoscenze ed avvicinamento al ricordo collettivo attraverso la Musica, intesi a valorizzare i profondi valori della persona umana specialmente quando lasciano un grande vuoto.
Senza enfasi e senza vanto procediamo nella seconda edizione di questo percorso di sensibilità e di unione, fortemente condiviso dalla Amministrazione Comunale di Tivoli e patrocinato da diverse realtà di spicco a noi vicine ed attente a tematiche di così delicata universalità. Già il 16 Settembre del 2017 l’Accademia Ergo Cantemus, dedicò il Concerto tenutosi con il M° Fulvio Creux a Tivoli presso la Chiesa di San Pietro alla Carità, alle innocenti vittime della Città ed al piccolo angelo Martina Monnanni, 9 anni, di Tivoli che salì al Cielo in quei giorni di Agosto così tragici,
Attesi in questa giornata di sentita partecipazione, i rappresentanti della Amministrazione Comunale Città di Guidonia Montecelio che ricorderanno insieme a tutti noi, i nefasti epiloghi degli incendi che aggredirono nel medesimo periodo, diverse zone boschive della loro geografia territoriale. Discorso di apertura e saluto di benvenuto a cura del Presidente Luana Frascarelli e del Vice Presidente Fabrizio Pellegrini.
Prima Parte Ospite Internazionale Violino Kristina Sukhova dal Conservatorio di Stato di Mosca Pianoforte Antonio Mansolillo
Seconda Parte Flauto Francesca Timperi Docente dei Corsi Preaccademici e CPA di Flauto all’interno della Accademia Ergo Cantemus di Tivoli Le esecuzioni del M^ Francesca Timperi saranno dedicate, con nostro sincero sentimento di vicinanza, alla famiglia della dolce Martina.
Per ius honorarium il saluto di chiusura sarà affidato al Prof.Giuseppe Proietti Sindaco di Tivoli.
Ingresso Libero Gradita la prenotazione: eventi@accademiaergocantemu.eu
Sostenitori Morali Fabrizio Pellegrini Family Banker di Banca Medionalum Mondadori Bookstore di Tivoli Fondazione Boccadamo Powered by Banca Centro Lazio – Credito Cooperativo Sede di Palestrina Viale della Vittoria, 21 00036 (RM)
Si ringraziano fin da ora per la gentile disponibilità il Rettore e Dirigente Scolastico Prof. Antonio Manna del Convitto Nazionale Amedeo di Savoia Duca d’Aosta di Tivoli. Fior di Fiori Ronci Tivoli per l’allestimento floreale Tutti gli ospiti ed i cittadini che vorranno raggiungerci in questa importante giornata del ricordo.
Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

12 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

39 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago