E’ partito questo lunedì mattina il servizio mensa nelle scuole comunali di Tivoli. Molte le novità della nuova gestione affidata alla Vivenda Spa, società del Gruppo La Cascina che da 40 anni è leader nei settori della ristorazione collettiva e del global service con 36 milioni di pasti all’anno preparati negli oltre 1.250 impianti di produzione.
Durante l’anno scolastico saranno serviti circa 270mila pasti, con un nuovo menu che prevede pasti salutari, produzioni biologiche, cibi controllati in ogni fase del processo di trasformazione; il servizio di ristorazione tiene conto anche delle differenti esigenze alimentari legate a fattori allergici, a particolari patologie, a diversi credo religiosi.
Tra le novità introdotte quest’anno, i nuovi sistemi di pagamento con il portafogli elettronico a scalare e i nuovi sportelli dedicati al servizio aperti anche a Villa Adriana e Tivoli Terme (vedi link in fondo), la possibilità per i genitori di consultare on-line i menu e le caratteristiche dei prodotti alimentari e le principali informazioni nutrizionali dei pasti. Tra le altri novità, la dietista on-line che risponde alle domande dei genitori.
In occasione poi di particolari festività (Natale, Pasqua, Carnevale, festa della mamma e del papà, Halloween, fine anno scolastico) Vivenda garantirà la preparazione di pietanze caratteristiche della festa. Ci saranno anche percorsi di educazione alimentare poiché la refezione scolastica è un’occasione importante per favorire la strutturazione di corrette abitudini alimentari. L’organizzazione di progetti formativi in base alle diverse fasce di età è un valido aiuto nel processo pedagogico ed educativo. Sono previsti quindi degli itinerari didattici multidisciplinari sull’alimentazione e non solo. Il pasto in mensa inoltre è anche occasione di educazione al gusto per abituare i bambini a nuove e diversificate esperienze olfattive e superare la monotonia che talora caratterizza la loro alimentazione: essere educati ad apprezzare i nuovi sapori e nutrirsi in modo salutare significa essere aperti ad ogni esperienza alimentare”.
“Siamo particolarmente felici di iniziare questa collaborazione con il Comune e le famiglie di Tivoli – ha spiegato Massimo Sancamillo, direttore di produzione Area Centro per il Gruppo La Cascina -. Mettiamo a disposizione di genitori e bambini la nostra quarantennale esperienza nel settore della ristorazione collettiva, le innovazioni e il know-how che ci hanno reso leader e fatto apprezzare ovunque lavoriamo. Il nostro principale obiettivo è trasformare la scuola in un ambiente vivace e sano, consentendo ai bambini di capire, anche attraverso il gioco, quanto sia importante la sana e corretta alimentazione”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…