Categories: Uncategorized

Antonio Correnti, il curriculum del nuovo assessore ai Lavori Pubblici di Guidonia Montecelio

ANTONIO CORRENTI

Negli anni di formazione universitaria ho vinto una borsa di studio CE Programma Erasmus presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Gent (Belgio), ho poi conseguito la laurea alla Facoltà di Architettura della Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con una tesi sul Progetto di recupero della Darsena romana nel Porto monumentale di Civitavecchia, un master di secondo livello in “Pianificazione, conservazione e gestione dei centri storici minori e dei sistemi paesistico-ambientali” e un perfezionamento in “Le nuove politiche urbane” alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre.

Sono Coordinatore in materia di sicurezza nei cantieri edili e CTU per il Tribunale di Roma.

Membro della commissione CTU dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia e rappresentante al Tribunale di Civitavecchia per l’aggiornamento dell’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio.

Svolgo principalmente consulenze per enti pubblici e i miei principali campi di interesse sono il restauro dei monumenti, la pianificazione urbanistica e l’euro progettazione.

Sono stato Presidente e sono tutt’ora socio dello Spin off accademico SEA Tuscia S.r.l. dell’Università degli Studi della Tuscia che si occupa di energie rinnovabili.

Con l’associazione culturale Variante Cimina della via Francigena, mi occupo di promozione territoriale in collaborazione con alcune amministrazioni comunali del viterbese posizionate lungo la via Francigena, curando la partecipazione a bandi di sviluppo e la formazione di un distretto basato sul turismo esperienziale “I Territori della Variante Cimina”.

Svolgo inoltre attività professionale di Guida Ambientale Escursionistica e sono guida ufficiale della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago