Cave di travertino: il Tar sospende la revoca imposta dal Comune

La tanto attesa decisione, temporanea, del Tar è arrivata. I giudici del tribunale amministrativo del Lazio hanno accolto la richiesta di sospensiva presentata quasi due mesi fa da un’azienda dopo il primo divieto imposto, alla vigilia di Ferragosto, al rinnovo della concessione.

Dopo l’emendamento approvato in Regione, a settembre, che ha permesso di continuare a scavare alle cave di Tivoli e Guidonia Montecelio, ora è stata scritta un’altra importante pagina di questa storia.

Una cava di travertino tra Tivoli e Guidonia Montecelio

In attesa del pronunciamento definitivo del Tar, tra maggioranza ed opposizione a Guidonia Montecelio hanno subito cominciato a volare critiche ed accuse. Dal PD si chiedono le dimissioni del Sindaco e si invoca un “nuovo governo” per la Città dell’Aria. Dai 5 Stelle, invece, si sottolinea come il Tar abbia ribadito “la necessità dei controlli e del recupero ambientale” perchè “non risultava il rispetto della progressività del riempimento della cava nei settori scavati”.

I 5 Stelle

La nota dell’Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio:

Il TAR concede la sospensione alla revoca dell’autorizzazione a scavare alla STR, ma ribadisce la necessità dei controlli e del recupero ambientale.

Il sindaco Barbet ed i manifestanti delle cave

Relativamente alla vertenza con STR, l’Amministrazione evidenzia che il Tar Lazio, nella propria Ordinanza, concede la sospensione alla revoca dell’autorizzazione a scavare alla STR, ma puntualizza che “che nel bilanciamento dei delicati interessi, pubblici e privati, implicati, debba essere assicurata la prosecuzione dell’attività di recupero ambientale, cui la ricorrente è tenuta” .

L’Amministrazione Comunale di Guidonia Montecelio ribadisce che il provvedimento in esame è stato emesso in virtù di sopralluoghi ed ispezioni che avevano evidenziato che nonostante lo svolgimento dell’attività estrattiva, non risultava il rispetto della progressività del riempimento della cava nei settori scavati, fermo restando che nelle varie proroghe concesse negli anni alla STR molteplici erano, e sono, le prescrizioni relative alla necessità di procedere con il ritombamento, attività importantissime per il recupero ambientale delle aree estrattive sfruttate.

Comune Guidonia Montecelio

L’Amministrazione è determinata ad avviare tutte le attività necessarie nell’esclusivo interesse sia della collettività che del rispetto dell’ambiente, fermo restando che grazie all’attività virtuosa dell’Amministrazione Comunale, la Regione Lazio non potrà più rinviare tutte quelle verifiche, negli anni non eseguite, e relative appunto all’effettiva tutela ambientale, oltre che al rispetto delle regole, che tutti, nessuno escluso, dovrebbero rispettare, in quanto non si può più prescindere dalla necessità di tutelare il territorio e l’ambiente.

Ad ogni buon conto, sino alla conclusione del contenzioso l’amministrazione eseguirà tutte le produzioni documentali al fine di far valutare l’effettivo stato dei luoghi, comunicando al Giudice tutti gli sviluppi della vicenda, finalizzate appunto a chiarire ogni aspetto.

Ribadiamo che lo sviluppo del settore del travertino e dell’occupazione, a cui noi auspichiamo, non può in nessun modo prescindere da una corretta applicazione delle normative che regolano il settore.

Dal Partito Democratico

Mario Lomuscio, consigliere comunale del PD

Un’amministrazione superficiale ed un procedimento irregolare – ha tuonato Mario Lomuscio -. Ora basta: il Sindaco Barbet deve dimettersi! Rotto il rapporto di fiducia con la Città. Il tribunale amministrativo del Lazio ha sospeso la revoca delle concessioni già rilasciate alla SRT e riguardanti le attività delle cave in attesa della definizione del giudizio. E’ un passo importante per la definizione della questione e la garanzia dell’occupazione nel nostro territorio ma non posso non rimarcare la superficialità e la temerarieta dimostrata dalla giunta pentastellata nell’intera vicenda. Basta leggere l’ordinanza per capire che non c’erano i termini per revocare la concessione e gettare nello sconforto centinaia di persone. Ancora una volta questa amministrazione ha mostrato tutti i suoi limiti e pregiudizi. Guidonia Montecelio ha bisogno di un nuovo governo“.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago