Cave, riunione tra Guidonia Montecelio e Tivoli per il futuro delle cave

Riunione congiunta a Palazzo Matteotti delle commissioni consiliare Ambiente ed Attività Produttive di Guidonia Montecelio e di Tivoli. Ordine del giorno il delicato tema del settore estrattivo.

Sulla questione cave, che ha infiammato l’estate guidoniana portando a 150 licenziamenti, presidi sotto il municipio, manifestazioni, ricorsi alla giustizia amministrativa, polemiche a non finire, si riaccendono i riflettori.

Dal Comune di Guidonia Montecelio

Questa la nota dell’Amministrazione guidoniana dopo l’incontro.

Comune Guidonia Montecelio

Claudio Zarro, Presidente della Commissione Attività Produttive, con l’ausilio di Alessandro Cocchiarella Presidente della Commissione Ambiente e per Tivoli Gianni Innocenti con la Commissione Ambiente e Attività Produttive ha condotto la seduta che ha visto i rispetti membri confrontarsi sulla situazione attuale del comparto estrattivo.

Si è provveduto innanzi tutto ad eseguire un excursus storico sugli eventi che hanno portato alla situazione attuale, evidenziando le criticità e prospettando la necessità di interventi comuni che possano valorizzare il settore nel pieno rispetto del territorio.

Sciopero generale di tutti i lavoratori delle cave di travertino

La volontà reciproca da parte delle amministrazioni comunali dei due territori è quella di dare massima attenzione al proseguimento del tavolo regionale ed in particolare alla sottoscrizione del futuro accordo di programma.

I temi dibattuti durante la seduta sono stati il lavoro, le criticità ambientali e il futuro del comparto stesso.

A margine dell’incontro, i presidenti hanno evidenziato l’importanza di proseguire con dei lavori comuni che evidenzino percorsi congiunti per il raggiungimento degli obiettivi delle due amministrazioni comunali.

 

Da Tivoli – Andrea Napoleoni

A fare il punto della situazione, intervenendo anche sul ripristino delle cave esaurite, è Andrea Napoleoni (Progetto Tivoli) dall’opposizione tiburtina:

Una cava di travertino a Guidonia Montecelio

“Oggi per la prima volta, su mia sollecitazione, si sono riunite le Commissioni Consiliari competenti sulla materia CAVE del Comune di Tivoli e del Comune di Guidonia per costruire un percorso comune che individui una soluzione definitiva alla delicata questione.

Il Distretto del Travertino è una componente rilevante del tessuto economico-sociale del territorio tiburtino (sicuramente il più importante in termini di occupazione diretta ed indiretta e di fatturato) e non può essere minacciato da logiche radicali e da beghe politiche.

Le imprese, i lavoratori e le loro famiglie devono essere tutelate e messe nelle condizioni di guardare al futuro con serenità, senza con ciò trascurare le questioni ambientali e la conservazione della risorsa idro-termale che tuttavia sono state spesso utilizzate per scopi assai meno nobili.

Chi sostiene che il ripristino delle aree di cava debba avvenire con materiale “autoctono” (ovvero con travertino o materiali simili) o è un folle o è in mala fede.

Cave di travertino

Ho rappresentato ai colleghi consiglieri del Comune di Guidonia la necessità di addivenire prima possibile ad una proposta di accordo di programma sulla quale discutere insieme, sottolinenando che ogni scelta di carattere radicale che possa portare alla chiusura delle cave, porterebbe al collasso l’intero settore e, di conseguenza, alla concreta impossibilità di procedere al ripristino ambientale dei siti”.

 

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

10 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

45 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago