Categories: Tivoliz-home-center

Mostre: Adolfo Scalpelli, soldato e pittore al Museo Civico di Tivoli

Verrà inaugurata sabato 20 alle ore 16,30 presso il Museo Civico della Città di Tivoli in piazza Campitelli, la mostra su Adolfo Scalpelli, pittore tiburtino nato nel 1888 e morto giovanissimo durante la prima Guerra mondiale nel 1917 a Bainsizza allievo di Ettore Roesler Franz. La mostra promossa dal Comune di Tivoli – Assessorato alla Cultura e Turismo, è stata proposta e curata da Carlo Bernoni (con la preziosa e costante collaborazione della moglie Carla Narducci) e coordinata da Maria Antonietta Tomei, consigliere del Sindaco per i Musei civici. Il Museo sarà aperto con ingresso libero fino al 31 gennaio 2019 con i seguenti orari: dal Martedì al Sabato ore 15 – 18 – Domenica e festivi ore 10 – 13 e 15 – 18, lunedì chiuso.

La Vita (Tivoli 29.VI.1888 – Kolibek 23.VIII.1917 ) – I suoi genitori desideravano farne un buon artigiano e così lo iscrissero alle scuole tecniche che frequentò con profitto. Interessato alle arti figurative, però, attirò l’attenzione di Ettore Roesler Franz che, accortosi delle ottime capacità del giovane, consigliò alla famiglia di affidarglielo. Fu così che Scalpelli, approfittando dei soggiorni tiburtini del maestro, cominciò ad apprendere con grande umiltà ma con altrettanta costanza le prime nozioni della pittura, “rubando” a poco a poco al grande acquerellista, i segreti del mestiere. Il Franz fu prodigo di consigli e di raccomandazioni, così come scrisse, nell’abbondante corrispondenza intercorsa, il 29 dicembre del 1903: «io mi aspetto molto da te, perché so purtroppo a quali immense difficoltà si va incontro nella carriera da te intrapresa, molte delle quali bisogna assolutamente sormontare adesso che sei giovane e più presto non si può».

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

23 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago