Carnevale di Tivoli, già al lavoro per l’edizione 2019

Tutti al lavoro per il nuovo carnevale. Anche se all’edizione 2019 mancano ancora quattro mesi, giorno più e giorno meno, la macchina organizzativa si messa già in moto.

I festeggiamenti del prossimo anno sono stati assegnati, con un bando del comune da poco conclusosi, all’Associazione culturale Carnevale di Tivoli che si muove nel solco dello storico Comitato e delle associazioni che hanno gestito per quasi 40 anni uno degli eventi più importanti della Città.

“Stiamo già cominciando a lavorare alla nuova edizione – ha spiegato Delio Petrini -. Il carnevale del 2019 farà tappa a Tivoli, Villa Adriana, Tivoli Terme e Campolimpido. Ci saranno sfilate, feste, tornei sportivi ed altri eventi collaterali tra cui mercatini dell’artigianato, e non solo. Sarà una grande festa, ricca di appuntamenti.

Cosa ci sarà nel Carnevale 2019

Sfilata del Carnevale di Tivoli in piazza Garibaldi

“Faremo sicuramente almeno 5 carri – ha aggiunto Petrini -. Il soggetto sarà Tivoli Bella Mea, poi ogni carro avrà il suo tema. Al momento parteciperanno Campolimpido, Cittadella, Casal Bellini, Villa Adriana e ci sarà un quinto carro a sorpresa. Oltre alle tre sfilate canoniche, da piazzale del cimitero a piazza Garibaldi, con i tre giri intorno alla piazza, ci sarà una sfilata a Tivoli Terme, una a Campolimpido ed uno a Villa Adriana”.

Nell’intento degli organizzatori c’è di aprire la festa ad altre realtà, associative e non, di Tivoli. “Sarà un carnevale ampio, partecipato e partecipativo. Stiamo parlando con diverse scuole. Abbiamo allacciato contatti con l’Olivieri, per le stiliste. Poi faremo un bando rivolto alle scuole superiori per scegliere il nuovo bozzetto con un premio per il vincitori. Con Tivoli Forma stiamo ragionando su una sagra della castagnola, che non vorremmo di un giorno ma su tutte le domeniche delle sfilate. Poi nel progetto abbiamo dei mercatini in piazza Plebiscito, Rivarola e forze nell’Anfiteatro di Bleso. Durante il Carnevale ci sarà un Contest teatrale rivolto alle scuole tiburtine e per premio un buono spesa per l’istituto che vincerà il concorso, che si svolgerà al Teatrino Comunale. Poi in agenda c’è un torneo di calcio e stiamo tentando di realizzare una varietà di eventi, non solo le sfilate di carri, per coinvolgere la Città e le associazioni”.

La partecipazione

La festa in piazza Garibaldi per il Carnevale di Tivoli

“Stiamo cercando di coinvolgere tutti – ha aggiunto il presidente dell’Associazione culturale Carnevale di Tivoli -. In pratica chi è escluso vuol dire che si è escluso da sè. Questa politica di coinvolgimento è quella che abbiamo sempre perseguito. Per far tutto, però, è necessaria la risposta dei cittadini e dei commercianti. Per questa edizione il Comune ha concesso sì un finanziamento, ma inferiore agli anni precedenti. Per organizzare i festeggiamenti servono dei fondi e noi cerchiamo di trovarli con sponsor e con i biglietti della lotteria. Se già riuscissimo a venderli tutti e 10 mila potremmo arrivare a fare un bel carnevale”.

Le prime date del Carnevale 2019

In attesa di ulteriori appuntamenti, e della chiusura del programma definitivo, le prime date del carnevale 2019 dovrebbero essere queste: 10, 17, 24 febbraio e 3 marzo a Tivoli. Il 23 febbraio a Tivoli Terme, il 28 a Campolimpido, il 2 marzo Villa Adriana ed il 5 grande chiusura in piazza Rivarola. L’estrazione dei biglietti della lotteria avverrà, come di consueto, il 20 marzo, il giorno dopo la fiera di San Giuseppe.

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

8 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago