Feste e sagre nel week end dal 27 al 28 ottobre

SAMBUCI
Festa della Polenta

Da Sabato 27 Ottobre alle ore 18.00 fino alla sera di Domenica 28 Ottobre, ritorna la Festa della Polenta a Sambuci. Si potrà gustare polenta con spuntature e salsicce, panini, vino e dolci tipici. Il tutto si svolgerà nello splendido scenario del giardino di Castello Theodoli che per l’occasione verrà aperto al pubblico. L’evento sarà facilmente raggiungibile grazie al servizio navetta.

RIOFREDDO
Castagne e degustazioni

L’associazione Pro Loco di Riofreddo invita alla XXXV Edizione della Festa della Castagna che si terrà a Giovedì 1° e Domenica 4 Novembre. Un percorso semplice ma suggestivo per le vie del Borgo con la possibilità di degustazioni a partire dalle ore 12:00 e con soli 15 euro. Possibilità di passeggiare liberamente nel bosco delle castagne “Le Pacetta” con raccolta libera e la partecipazione di artisti di strada. www.prolocoriofreddo.it Facebook: Pro Loco Riofreddo

VALLINFREDA

Sagra delle sagne

La Pro Loco di Vallinfreda è lieta di presentarvi la 26ª edizione della “Sagra delle sagne” L’evento si terrà il 28 ottobre a Vallinfreda presso la piazza del Mercato. Le sagne vengono preparate rigorosamente da mani esperte che, da anni, si occupano della preparazione di questo piatto rendendolo unico e inimitabile. L’impasto delle sagne è a base di soli acqua,farina e sale,un piatto molto semplice ma allo stesso tempo reso gustoso grazie al sugo all’aglio. La distribuzione delle sagne inizierà alle ore 12:30. Per partecipare alla sagra basterà acquistare il biglietto dal costo di 10€ presso la piazza del Mercato dalle ore 11:30 alle ore 13:30. Il biglietto comprende: 1 porzione di sagne,1 panino con la salsiccia e vino.

PERCILE

Mostre e castagne

Castagne a Percile Domenica 28 ottobre, a partire dalle 12,00, nel borgo di Percile prenderà vita la 38ª edizione della sagra della Castagna con stand gastronomici e l’apertura straordinaria di palazzo Borghese.

ARCINAZZO ROMANO

Marroni con sapori tipici

I Marroni di Arcinazzo Ad Arcinazzo Romano tre giorni dedicati alla castagna e ai balli e canti popolari del paesino laziale. Sabato 27, domenica 28 ottobre e giovedì 1° novembre piazza Santa Lucia ospiterà spettacoli, pranzi e cene con i sapori tipici del posto e degustazioni di castagne, oltre a stand per la vendita dei prodotti a KM0.

AGOSTA

Sapori d’autunno

Sabato 27 ottobre Agosta si animerà con stand gastronomici, mercatini artigianali, serata musicale tutto presso la piazza San Nicola opportunamente coperta per l’evento. A farla da padroni saranno strozzapreti al tartufo, gnocchi al castrato caldarroste e vino novello.

MONTECELIO

Balli e castagnata

Castagnata nel Borgo Giunta all’ undicesima edizione la castagnata nel Borgo Medievale a Montecelio, presso piazza San Giovanni Evangelista, dove tra un ballo e un altro sarà possibile assaggiare le castagne locali.

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

35 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago