Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso da Agenda Tivoli, coalizione di centro sinistra composta da Pd, Città in comune, Alleanza per Tivoli, Tivoli Futura, Verdi, Liberi e uguali.
“Agenda Tivoli, avendo a cuore l’unita’ delle forze democratiche ha dato la disponibilità ad un gruppo di esponenti della sinistra politica, sociale e dell’associazionismo locale, a prender parte ad un confronto con il Sindaco e le liste della sua coalizione spinte dalla condivisibile preoccupazione sull’avanzata anche a Tivoli, come nel resto del Paese, di pulsioni divisive e prefasciste.”
“Ma il confronto con i rappresentanti della coalizione, a partire dal Sindaco, non è neppure iniziato perché, utilizzando tatticismi, pregiudizi strumentali e luoghi comuni hanno respinto l’appello ai mittenti, dimostrando una volta di più di essere espressione di un trasformismo civico, che di fatto vira a destra, e di non avere confidenza con le forme del dialogo e del pluralismo”
“Come Agenda Tivoli da tempo ci poniamo come punto d’incontro tra le forze riformatrici, progressiste e ambientaliste, civiche e politiche di Tivoli, anche al di fuori del campo tradizionale del centrosinistra, per rispondere ad anni di vacanza amministrativa e di assenza di una visione culturale, politica e programmatica nella guida della città’. Denunciamo la paralisi della città, piegata ad una gestione meno che ordinaria, con I guasti evidenti nelle opere pubbliche, nei servizi e nel funzionamento della macchina amministrativa. Nei prossimi giorni, da parte nostra,idee ed esperienze si faranno programma nell’ascolto e nella discussione con i cittadini sui contenuti di una proposta di rilancio per Tivoli”
“Chiediamo alle forze democratiche e ai tiburtini che credono che la nostra città abbia diritto ad un’Amministrazione migliore e ad un futuro più degno, di guardare avanti e di lavorare insieme a noi, oltre il civismo degli egoismi ed il ritorno di odi e chiusure corporative perché Tivoli merita certamente di più”.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…