Domenica 11 Novembre i Monti Lucretili hanno visto una delle escursioni più frequentate da quando il Parco è stato istituito. Più di cento persone hanno camminato dalla Montagna spaccata di San Polo dei cavalieri a Monte Gennaro.
Lungo il sentiero che porta al Pratone prima e poi sulla vetta, nei tratti più stretti, il gruppo formato da escursionisti di ogni età, dai bambini agli ultra ottantenni, si è allungato per oltre trecento metri. E’ stato il modo con il quale associazioni, amministratori e cittadini hanno voluto testimoniare la contrarietà all’installazione di un traliccio per antenne alto 92 metri a ridosso della cima di Monte Gennaro.
Erano presenti anche i Sindaci di Marcellina e San Polo dei Cavalieri insieme a Consiglieri comunali di Guidonia, Palombara e Tivoli. Oltre alle associazioni organizzatrici Mountain Wilderness e Italia Nostra hanno aderito il CAI, Legambiente Tivoli e CRA di Guidonia. Un intero territorio ha chiesto e chiede, alla regione Lazio, di salvaguardare la montagna immagine di un Parco regionale che, a poca distanza da Roma, offre itinerari escursionistici di grande suggestione in ogni stagione. In autunno gli splendidi colori dei faggi, a primavera la fioritura delle orchidee immerse nel verde dei “pratoni”, in inverno le bacche rosse degli Agrifogli e della Rosa canina, in estate l’ombra dei boschi in quota e l’acqua freschissima dei fontanili. Un territorio prezioso che non può essere piegato agli interessi privati delle televisioni commerciali.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…