Guidonia estendere il progetto di cardioprotezione a tutta la Città

Dopo l’inaugurazione del primo defibrillatore pubblico a Guidonia Montecelio lo scorso 8 settembre, le due associazioni “Volontario per Te” e “AIRTE” si sono confrontate e hanno messo a fattor comune idee e metodi per quello che era uno degli obiettivi del “Villanova cardioprotetta”, ovvero estendere il progetto di cardioprotezione a tutta la Città, coinvolgendo le altre associazioni del territorio. E “AIRTE” ha sposato subito il progetto attivandosi per avviarlo per la circoscrizione di Guidonia centro.

Come per Villanova i commercianti hanno contributo con l’esposizione di salvadanai destinati al defibrillatore e alla formazione dei cittadini di Villanova, così AIRTE sta coinvolgendo quelli di Guidonia per acquistare defibrillatori pubblici per il centro città. Ma anche a Villanova il lavoro non è finito, e “Volontario per Te” continua a lavorare per l’acquisto di almeno altri 3 defibrillatori pubblici da collocare in altrettanti punti strategici del quartiere. La spinta per continuare il progetto viene senz’altro dalla Delibera di Giunta n. 71 del 16/07/2018 con la quale è stata firmata la convenzione tra “Volontario per Te” e l’Amministrazione comunale per l’installazione della postazione PAD (Public Access Defibrillation) che potrà fare da apripista per altri defibrillatori pubblici nel resto della città da parte di AIRTE e di altre associazioni che vorranno farsi promotrici di altri progetti simili.

Ricordiamo che un progetto PAD prevede la creazione di una postazione pubblica che possa ospitare il defibrillatore da mettere a disposizione della cittadinanza che sia facilmente accessibile H24: in caso di arresto cardiaco, infatti, il tempo è prezioso e si hanno pochi minuti per intervenire in maniera efficace; per questo stesso motivo parte integrante del progetto è la formazione massiva a quanti più cittadini possibili al fine di insegnare loro le manovre per la rianimazione cardiopolmonare ed abilitarli all’uso del defibrillatore. Sia “Volontario per Te” che “AIRTE” ringraziano quelli che si sono già attivati e quelli che vorranno farlo nei prossimi mesi, invitando anche le altre associazioni ad un tavolo comune per lavorare insieme su tutto il territorio.

Per maggiori informazioni o per contribuire alle raccolte fondi per Villanova e Guidonia, è possibile contattare le due associazioni: Volontario per Te 338.5472529/366.3443840 info@volontarioperte.org www.volontarioperte.org                    AIRTE 391.7055108 info@airte.org www.airte.org

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

20 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

54 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago