Lotta alla violenza sulle donne: le attività ed i progetti del Comune di Tivoli

A Tivoli è ormai pienamente funzionante il centro antiviolenza. Aperto dapprima come sportello informativo, gestito dalle associazioni tiburtine Il Laboratorio del Possibile, 8 Marzo, Noi Lilith e Rete Rosa, poi con contributi regionale e fondi comunali è diventato un vero e proprio centro, gestito da Differenza Donna. A distanza di neanche cinque mesi dall’apertura, avvenuta lo scorso giugno, ha già accolto 45 donne e sono state aperte due sedi, a Vicovaro e Sambuci.

centro antiviolenza: (nella foto l’incontro tra gli amministratori e le operatrici di Differenza Donna, all’interno del Centro La Sibilla per l’avvio delle attività

“Prima abbiamo allestito uno spazio di incontro – ha spiegato l’assessore al Welfare di Tivoli, Maria Luisa Cappelli – con le associazioni Il Laboratorio del Possibile, 8 Marzo, Noi Lilith e Rete Rosa. Poi è stato aperto un centro antiviolenza, Ad oggi ha accolto 45 donne vittime di violenza, con una media di 3 colloqui al giorno. Le donne che si rivolgono allo sportello vengono seguite in un percorso di autodeterminazione personale e di fuoriuscita dalla situazione di violenza. Possono inoltre usufruire di consulenze legali una volta a settimana”.

Il centro, in via Lione 11, è aperto dalle 9 alle 16, risponde al numero 0774.013163, alla mail cavsibilla@gmail.com ed al telefonino, attivo 24 ore su 24, 342.0141671. A Sambuci è aperto il giovedì dalle 10 alle 13, a Vicovaro il martedì sempre dalle 10 alle 13.

Violenza sulle donne

Le donne che si rivolgono allo sportello possono inoltre usufruire di consulenze legali una volta a settimana – ha aggiunto la Cappelli -. Inoltre il Centro ha, tra gli altri, anche l’obiettivo di svolgere un lavoro di prevenzione dei comportamenti aggressivi e della violenza di genere a più livelli promuovendo una cultura fondata sulla cooperazione e il rispetto tra i sessi. Al fine di svolgere tale lavoro di prevenzione, che significa principalmente lavorare sugli stereotipi di genere, scardinando tutti quei costrutti sociali, culturali ed economici che sono alla base del fenomeno della violenza sulle donne, il centro sta organizzando diverse iniziative tra cui alcuni incontri di sensibilizzazione e di contrasto alla violenza di genere, a favore della cittadinanza e le istituzioni del territorio, come quello che si terrà  il 28 dicembre presso la scuola di Cicilliano, in collaborazione con l’Associazione Noi Lilith. Ma anche incontri di rete con i Servizi Sociali, la Asl, le Forze dell’ordine e altre realtà del territorio al fine di creare sinergia e un linguaggio comune”.

Centro antiviolenza a Tivoli

Ci sarà, poi, un open day il prossimo 10 dicembre, in occasione della giornata internazionale dei diritti umani, al quale seguirà un Convegno di presentazione  delle attività svolte dal Centro Antiviolenza. Poi saranno organizzati due incontri agli istituti del territorio, con proiezione di un film e dibattito, in collaborazione con l’Associazione Rete Rosa”. 

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

16 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

43 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago