Castel Madama : incontro pubblico su “Stop ai cambiamenti climatici”

Venerdì 14 dicembre alle ore 17.45 il Circolo di Sinistra Italiana – Liberi e Uguali di Castel Madama organizza presso la propria sede un incontro pubblico sul tema:Stop cambiamenti climatici, con la partecipazione di  Annalisa Corrado, co-portavoce di Green Italia, Comitato scientifico di Possibile. Nel corso della serata saranno proiettati alcuni video di Luca Mercalli. Le recenti ricerche scientifiche confermano che il riscaldamento del pianeta continua a crescere e, se non verrà contenuto entro +1,5 gradi nei prossimi 10-20 anni, provocherà cambiamenti climatici sempre più catastrofici e irreversibili per la vita sulla Terra.

Le Nazioni Unite hanno convocato dal 3 al 14 dicembre a Katowice il summit Cop24, riunendo i rappresentanti di 200 Stati per decidere azioni concrete e coordinate al fine di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra e contenere il surriscaldamento del pianeta. Per raggiungere questo obiettivo serve una radicale conversione in senso ecologico di tutti i settori dell’economia: agricoltura, industria, servizi, trasporti, rifiuti, costruzioni.

Serve un piano generale di riduzione delle merci, di sostituzione dell’energia prodotta bruciando fonti fossili (petrolio, carbone, metano) con energia da fonti rinnovabili (sole, acqua, vento…) e con il risparmio energetico, rendendo più efficienti e non inquinanti i trasporti, i riscaldamenti, le industrie, non tagliando più boschi e consumando altro suolo bensì riforestando e rinaturalizzando gli ambienti urbani.

Serve, cioè, affermare il primato delle persone e dell’ambiente al posto della crescita economica, del profitto, delle grandi opere, dei consumi indotti e superflui.

Fermare il riscaldamento del Pianeta è indispensabile se vogliamo conservare la specie umana, ma è anche un’opportunità perché ci spinge a ricercare una nuova umanità, un nuovo ordine sociale, una nuova economia che non inquini, che non distrugga il territorio, che non esaurisca le risorse naturali, che non sfrutti uomini e donne, che non li trasformi soltanto in consumatori. Una sfida ambientale, economica e democratica che dobbiamo vincere se vogliamo avere un futuro. E che dobbiamo fare cominciando da noi, qui e ora, pensando globalmente e agendo localmente.

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

40 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago