Ponte degli Arci, inaugurata l’opera essenziale per la viabilità sull’Empolitana

Taglio del nastro per il nuovo ponte degli Arci, per i tiburtini e per tanti residenti della valle Empolitana quest’anno il Natale ha portato un grande regalo. Un regalo da 11 milioni di euro.

Inaugurato, alla presenza dei vertici del Comune di Tivol e sopratutto quelli della Regione, targata PD, della Città Metropolitana, del 5 Stelle, che dal palco si sono scambiati frecciatine e battutine più o meno velate, il nuovo ponte che dovrebbe eliminare il traffico nell’area del ponte dell’Arci e dei due acquedotti romani.

Il ponte degli Arci ed uno degli archi dell’acquedotto romano

Dalla Città Metropolitana

“E’ un’opera della città metropolitana – ha tenuto a precisare Marcello De Vito, consigliere della Città Metropolitana delegato alla viabilità, presente in rappresentanza anche della Raggi -. E’ un’opera Bella e funzionale. Ringrazio gli uffici ed i tecnici della Città Metropolitana per il lavoro che hanno svolto. Noi abbiamo la competenza su 2.500 km di strade e sempre meno soldi in virtù dei tagli fatti nel 2014. Le finanze sono ridotte del 70% ma nonostante questo stiamo mandando in gara il raddoppio della Tiburtina da Case Rosse al Car e l’ultimo ponte dello snodo di Ponte Lucano. Questa è un’opera nata dalla cooperazione con la Regione, proprio in virtà delle difficoltà del 2014. E’ anche un esempio di buona e valida cooperazione tra regione e città metropolitana. Abbiamo ottenuto un risultato importante ed è auspicabile vedere questa cooperazione anche in altri ambiti, come quello dei rifiuti. Intanto portare a casa questo risultato per i cittadini, per Tivoli, è un grande risultato della città metropolitana”.

Dalla Regione

Per la Regione, invece, era presente il presidente Nicola Zingaretti che insieme a Marco Vincenzi (prima assessore provinciale ai Lavori Pubblici e poi consigliere regionale) ha seguito tutto l’iter di questo ponte, dall’ideazione quando era presidente della provincia di Roma alla realizzazione quando, passato a via Cristoforo Colombo, ha fatto assumere l’onere della realizzazione all’Astral.

“Un ringraziamento – ha commentato Zingaretti – per la collaborazione va a tutte le autorità. Racconto storia di quest’ultimo decennio: quando ero presidente della provincia l’assessore Vincenzi ed altri consiglieri mi parlavano delle difficoltà di questa area. Facemmo un sopralluogo e subito capimmo le difficoltà e la bellezza di questo posto. Capimmo subito che serviva un’opera importante. Chiedemmo all’allora regione di supportare l’iniziativa. Poi abbiamo siamo andati avanti”.

Sul palco Nicola Zingaretti, presidente Regione Lazio, Mauro Alessandri, assessore regionale Lavori Pubblici, Marco Vincenzi, consigliere regionale, Marcello De Vito, consigliere Città Metropolitana, Giuseppe Proietti, sindaco di Tivoli

“Oggi – prosegue Zingaretti – siamo riusciti a sconfiggere la bruttissima idea che in Italia le cose non cambiano e se lo fanno è in peggio. Oggi si fa giustizia per Tivoli e per questo territorio bellissimo. Inizia un’altra storia per la viabilità e la qualità della vita dei cittadini. Poi vogliamo dare anche un segnale, come abbiamo fatto con l’apertura dell’ospedale dei castelli e della strada Orte-Civitavecchia, e con le altre del 2019. E’ vero che esistono tanti problemi, ma non è vero che non si possono risolvere. Anche le cose più complesse possono e devono trovare una soluzione. Ci siamo anche presi l’impegno di valorizzare questa area dal punto di vista archeologico”.

Infine i ringraziamenti di Zingaretti, estesi a tutti a quelli che hanno collaborato con la realizzazione: “Voglio anche Ringraziare tutti quelli che hanno contribuito, dai tecnici agli operai, all’Astral. Questa è stata una sfida collettiva”.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

27 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago