La Regione Lazio ha finanziato con 11,2 milioni di euro complessivi i bandi della misura 7 del Programma di Sviluppo Rurale dedicati ai villaggi nelle zone rurali. Lo si legge in una nota dell’Assessorato Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio. Nello specifico, le misure bandite sono: la 7.2.1 per la creazione, il miglioramento e/o l’ampliamento di infrastrutture su piccola scala (2 milioni 500 mila euro); la 7.4.1 per il supporto agli investimenti nella creazione, miglioramento e/o espansione di servizi di base locali per la popolazione rurale (2 milioni 300 mila euro); la 7.5.1 per il supporto agli investimenti per uso pubblico in infrastrutture ricreative, informazione turistica e infrastrutture turistiche su piccola scala (2 milioni 350 mila euro); la 7.6.1 per il supporto a studi e investimenti finalizzati alla tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale e alla conservazione della biodiversita’ (2 milioni 600 mila euro); la 7.7.1 per il sostegno a investimenti mirati al trasferimento di attivita’ e di conversione di edifici o di altre strutture situate all’interno o presso insediamenti rurali, per migliorare la qualita’ della vita o aumentando le prestazione ambientali degli insediamenti (1 milione 450 mila euro). I bandi saranno pubblicati sul BURL l’8 gennaio e la scadenza per la presentazione delle istanze e’ fissata al 1 aprile 2019.
Destinato agli gli Enti Pubblici, anche associati, essere dotati di personalità giuridica (Unione di comuni) e alle
imprese sociali come definite ai sensi dell’art. 1 del D.lgs. 112/17, ed iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese, l’avviso mira a sostenere investimenti per la riqualificazione dei piccoli centri abitati attraverso la realizzazione e/o il ripristino delle infrastrutture essenziali, favorendo, nel contempo, la permanenza della popolazione nelle aree rurali.
Sono ammissibili a contributo, nell’ambito della presente tipologia di operazione investimenti per servizi di base a livello locale per la popolazione rurale quali:
Per ogni informazione:www.lazioeuropa.it.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…