Anche quest’anno il Liceo Classico di Tivoli aderisce alla Notte Nazionale del Liceo Classico, che si svolgerà, il prossimo 11 Gennaio, a partire dalle 18, nei nuovissimi locali della sede di Strada Rivellese, presso piazzale Saragat, a Tivoli.
L’iniziativa , nata 5 anni fa da un’idea del prof. Rocco Schembra, unirà quest’anno ben 433 Licei Classici di tutta Italia, in contemporanea, e gode del patrocinio del MIUR. A Tivoli sarà, per questa notte, un succedersi di dibattiti, concerti, teatro, letture, con un solo protagonista: gli studenti, il loro entusiasmo, la loro creatività, le loro riflessioni, le loro proposte. Ma perché una Notte Nazionale del Liceo Classico? Per sfatare i luoghi comuni sulle materie classiche: non sono orpelli da salotto, anzi, mai come oggi, in tempi di big data e di intelligenza artificiale, l’abitudine allo studio astratto, alle materie più concettuali è una bussola fondamentale; mai come oggi la politica, l’amministrazione del territorio ha bisogno di creatività guidata dai contenuti. Naturale quindi che la Notte Nazionale sarà anche un ponte verso le Istituzioni, gli Enti Culturali del territorio che sempre hanno mostrato grande attenzione a queste iniziative e che, siamo certi, non mancheranno anche quest’anno.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…